informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma è sporca: i lavoratori Ama scrivono a Gualtieri

Marco Battistini
L’emergenza rifiuti non si placa e adesso sono persino i dipendenti di Ama a ricordare al sindaco le condizioni in cui versa la città eterna
Gennaio 10, 2023
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

L’emergenza rifiuti a Roma non si placa e adesso sono persino i dipendenti di Ama a ricordare al sindaco le condizioni in cui versa la città eterna. Il sindacato Fp CGIL di Roma e Lazio, sui propri canali Social, pubblica una ‘cartolina’ firmata dai lavoratori Ama, indirizzata al sindaco Roberto Gualtieri: “Caro sindaco così non si può andare avanti. Non lo meritiamo né noi lavoratori e né noi cittadini“, è l’inizio del messaggio dei lavoratori. “La città è sporca e le lavoratrici e i lavoratori di Ama inviano una cartolina al sindaco Gualtieri con le immagini, provenienti da tutta la Capitale, di ciò che hanno dovuto affrontare e chiedendogli di ascoltare chi lavora per affrontare l’emergenza, per vedere mai più la città ridotta così . Serve un cambio di passo nella gestione di Ama, più sicurezza, assunzioni, mezzi e strumenti per migliorare la qualita’ del lavoro e del servizio“, scrive il sindacato.

Il commento della Cgil sulle parole del sindaco di Roma

Il Segretario romano della Cgil, Natale Di Cola, quindi commenta: “Lo scorso anno lo scenario era radicalmente diverso grazie ad un piano straordinario pulizia e ad una strategia condivisa con le organizzazioni di rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori. Quest’anno il Comune ha deciso di non avviare alcun confronto – sottolinea il segretario -. I risultati sono una città sporca e il peggioramento delle condizioni di lavoro, aggravate dal maltempo di questa notte, con le lavoratrici e i lavoratori che hanno dovuto raccogliere a mano i rifiuti sotto la pioggia. Serve un cambio di passo”. 

TMB GUIDONIA

Intanto sul fronte rifiuti si segnala il rinvio del collaudo per il Tmb di Guidonia. Ad annunciarlo è stato il sindaco della cittadina Marco Lombardo. “Abbiamo appurato direttamente dalla voce degli Amministratori Straordinari di nomina prefettizia della Ambiente Guidonia Srl che non avrà inizio l’annunciato collaudo dell’impianto di Tmb dell’Inviolata – ha dichiarato il sindaco di Guidonia- appare però evidente che questo avverrà a breve, anche se al momento non è stabilita alcuna data. Guidonia Montecelio, dopo questa apertura, avrebbe un’altra attività che impatta negativamente sul territorio e, in particolare, su un’area che per vocazione dovrebbe essere un attrattivo parco naturalistico e archeologico. L’impianto chiuderà solo se saranno annullate le autorizzazioni ambientali concesse della Regione Lazio, oppure se sarà revocata l’Ordinanza del Sindaco Gualtieri che, lo scorso luglio, dopo meno di venti giorni dal mio insediamento, ha imposto un suo collaudo, a tappe forzate, per risolvere l’emergenza rifiuti della Capitale“.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI