informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Emergenza freddo a Roma, il piano del Campidoglio per le persone più fragili

Marco Battistini
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato di aver da poco firmato un’ordinanza gelo per le persone bisognose. L’obiettivo è il rafforzamento dei servizi e l’aumento dei posti letto per le persone senza dimora
Dicembre 16, 2022

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari ha affrontato il tema riguardante l’emergenza freddo. L’obiettivo è il rafforzamento dei servizi e l’aumento dei posti per le persone senza dimora, con un’accoglienza strutturata e diffusa tutto l’anno e non solo nei periodi più freddi.

“Questo piano segna in modo evidente quella nuova idea di accoglienza che va oltre la logica emergenziale e cerca di dare una risposta di lungo periodo alle tante fragilità della città che oggi sistematizziamo nel quadro di una delibera che andrà in giunta a brevissimo”, ha detto Gualtieri.

Nella sala delle bandiere sono stati diffusi i nuovi dati sull’accoglienza, riportando pure alcune testimonianze dell’inserimento dei senza dimora. I posti notturni (senza considerare i diurni che negli anni precedenti venivano conteggiati nei numeri generali di accoglienza) passano da 719 del 1° novembre 2021 a 1.049 alla data del 1° dicembre 2022 (+330, + 46%). Con previsione, entro il 31 dicembre 2022, di 1.149 posti (+ 60% nei confronti del 1\11\2021) ed entro il 31\1° gennaio 2023 più 1.252 (+74% nei confronti 1° novembre 2021).

IL PIANO PER L’ACCOGLIENZA

“Partiamo da dati di nuovi bisogni seri che sono stati esacerbati dalla pandemia e dalla crisi economica. Sono aumentate le richieste di accoglienza” ha continuato Gualtieri. E quindi il potenziamento porterà a una nuova assistenza per interi nuclei familiari, mentre l’attuale circuito di accoglienza è impostato prevalentemente su servizi in favore di persone singole o madri con bambino, accoglienza anche per padri separati e per persone con al seguito animali da compagnia. E la presa in carico di persone in condizione di particolare fragilità sociale, economica e fisica che faticano ad accedere alle cure sanitarie e per chi necessita di assistenza h24.

Gualtieri ha citato la “concreta condivisione con soggetti del Terzo Settore, quasi trenta”, ha aggiunto “senza di loro non riusciremmo ad attuare questo cambio di paradigma che esca sia dalla emergenzialità che dalla residualità e parta dall’ascolto dei bisogni”.

Insieme anche alla Protezione Civile, si passerà a un ulteriore incremento fino a 200 posti l’anno, per un totale di 1.000 posti a fine mandato, adoperando sia risorse economiche comunali che diverse linee di finanziamento regionali, nazionali ed europee, a partire dal Pnrr

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI