informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Metro leggera Latina, Di Cocco: “Il trasporto locale va ripensato e migliorato”

Marco Battistini
L’esponente comunale Gianluca Di Cocco (Fratelli d’Italia) indica le priorità nel settore della mobilità locale
Dicembre 7, 2022

Sul trasporto pubblico a Latina è necessaria una rivisitazione completa del servizio. A sostenerlo è Gianluca Di Cocco, esponente comunale di Fratelli d’Italia

“Non c’è dubbio che il progetto del comune per aggiornare la metto leggera è decisamente condivisibile e rappresenta un passo importante che poi la futura amministrazione dovrà contribuire a completare – ha affermato Di Cocco – sono da sempre convinto che Latina abbia bisogno di una reale trasformazione del trasporto pubblico locale, che purtroppo funziona male e non soddisfa tutte le necessità del territorio.

Gianluca Di Cocco

Lo stanno a dimostrare le continue proteste che arrivano dai cittadini e dai pendolari, esasperati per ritardi o per la mancata previsione di alcune corse. Purtroppo l’amministrazione Coletta ha sottovalutato le lamentele e le proteste, finendo per avallare ogni scelta del gestore. Mi chiedo da tempo dove siano le paline intelligenti alle fermate e la tracciabilità dei bus. Assistiamo poi alle proteste e agli scioperi dei dipendenti che lamentano condizioni di lavoro insoddisfacenti”.

METRO LEGGERA, UN SERVIZIO DA RIVEDERE

Di Cocco ha insistito sulla necessità di potenziare un servizio che fino ad oggi ha mostrato troppe carenze. “Tutto questo dimostra come il settore del trasporto pubblico locale vada ripensato e migliorato, integrando anche nuovi mezzi di trasporto e la metro di superficie può essere un’idea percorribile -ha aggiunto l’esponente di FdI–  noi, senza polemiche, lo diciamo da anni.

Latina deve pensare al suo futuro e deve imparare a farlo in grande. Dobbiamo realizzare un piano di trasporto pubblico che renda facilmente raggiungibile il centro dai borghi e valorizzare maggiormente i trasporti sul lungomare, con un piano specifico solo per la Marina. Tutto questo fino a oggi non è mai stato fatto e spetterà alla futura amministrazione dare risposte chiare anche in questo ambito”.

Il Comune di Latina, lo ricordiamo, ha pubblicato la determina a contrarre per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnico economica del sistema di trasporto di massa per il collegamento tra Latina Scalo e la città, con un impegno di 526.000 euro, a fronte del finanziamento ministeriale di 718.000 euro.

Sono previste due tratte, da Latina Scalo alla stazione delle autolinee nuove in centro, e da questa ai quartieri Q4-Q5. Latina è l’unico capoluogo di provincia nel Lazio che non dispone di una stazione ferroviaria collocata nel centro: è infatti a 8,5 chilometri di distanza, circostanza che penalizza i collegamenti. 

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

ULTIMI ARTICOLI