informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Differenziata, per il Dg di Ama Roma è meglio di Londra: è polemica

Marco Battistini
Al quotidiano La Repubblica Bossola spiega di non aver fatto le ferie per monitorare la situazione dei rifiuti nella Capitale e di aver riscontrato “un miglioramento rispetto a quanto visto dopo l’incendio al Tmb di Malagrotta”.
Settembre 16, 2022
Andrea Bossola, direttore generale Ama

Roma, per la differenziata, fa meglio di molte altre capitali europee. E anzi: nonostante il rogo del Tmb di Malagrotta, durante l’estate la situazione della città è migliorata. Così il direttore generale di Ama, Andrea Bossola, che in un’intervista al quotidiano La Repubblica spiega di non aver fatto le ferie a luglio e agosto per monitorare la situazione dei rifiuti nella Capitale e di aver riscontrato “un miglioramento rispetto a quanto visto dopo l’incendio al Tmb di Malagrotta”.

E che nella differenziata, pur ferma al 45,9% “facciamo meglio di Londra che è al 33 per cento, Parigi al 25 e Berlino al 39 per cento”. Con la differenza che “Parigi ha tre termovalorizzatori, Londra ne ha quattro” e anche “l’energia generata da un termovalorizzatore è un valore”. Le opposizioni capitoline reagiscono immediatamente in modo molto vivace: “Leggendo le dichiarazioni del direttore generale dell’Ama – commenta il capogruppo di Fdi Federico Rocca – ci è sorto il dubbio che Bossola viva su Marte o peggio ancora non si renda proprio conto della realtà. Basterebbe, infatti, che uscisse dal suo ufficio per rendersi conto che a Roma sui rifiuti non è cambiato nulla: cassonetti stracolmi, cinghiali che scorrazzano indisturbati, porta a porta che arranca, differenziata ferma al palo, impiantistica inesistente e rifiuti in giro per altre regioni o all’estero. Insomma una situazione desolante”. 

AZIONE POLEMIZZA CON BOSSOLA 

In Aula Giulio Cesare, dove era in corso una seduta dell’Assemblea, anche tra i consiglieri della maggioranza si moltiplicano commenti sull’opportunità di una intervista su un tema così delicato a pochi giorni dalle elezioni. “Già sembra che se perdiamo è colpa di Roma per tutto – è il commento di un consigliere interpellato sul caso – io avrei evitato”. Altri membri della maggioranza chiedono di non essere nominati ne’ citati, ma non risparmiano commenti ironici ‘off the record’. Ama, nel frattempo, è corsa ai ripari inoltrando una nota in cui precisa che “contrariamente a quanto riportato nel titolo dell’articolo e come si evince chiaramente dal testo, non è mai stato detto che Roma è più pulita di Londra e Parigi” e che “il parallelo tra la Capitale e altre città europee citate era riferito solo e unicamente alla percentuale di raccolta differenziata”. “Anche se ha rettificato, ormai il danno è fatto” critica Flavia De Gregorio, capogruppo della Lista Calenda in Campidoglio e candidata alla Camera. Se anche le percentuali che lui ha dato sulla differenziata fossero veritiere, secondo De Gregorio “se l’immagine ha un senso soprattutto per le capitali di importanza storica, vogliamo forse permetterci un paragone tra il centro di Londra e Parigi e quello di Roma?”. “Un autogol clamoroso quello del Dg di Ama, di cui dovrebbe scusarsi con i romani che devono subire questo scempio ogni giorno”, è stato il suggerimento della candidata di Azione.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI