informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La mobilità è un servizio nevralgico: Roma si aggiudica il bando per una nuova app

Danilo Del Greco
Febbraio 8, 2022
mobilità-servizio-nevralgico-roma-app

“Roma è una delle tre città metropolitane aggiudicatarie del bando nazionale denominato ‘MaaS4Italy’”, ovvero Mobility as a Service-Mobilità come Servizio. Dopo l’annuncio del sindaco Gualtieri, la conferma è arrivata dall’assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè. 

“Roma finalmente torna ad essere protagonista e ad avere un ruolo da leader tra le grandi città italiane. Grazie alla vittoria del bando MaaS4Italy – spiega Patanè – la nostra città riceverà un finanziamento di 2,5 milioni di euro per un progetto pilota di servizi MaaS, che porteranno ad una vera e propria rivoluzione del concetto di mobilità. I

l sistema MaaS integra diversi servizi di trasporto, pubblici e privati, accessibili attraverso un unico canale digitale in grado di abilitare diverse funzionalità – informazione, programmazione e prenotazione di viaggi, pagamento unificato dei servizi, operazioni post-viaggio – e capace di rispondere in modo personalizzato a tutte le esigenze di spostamento. A questo finanziamento, si aggiungono un massimo di 800.000 euro per ognuna delle città leader, utili alla digitalizzazione del trasporto pubblico locale e ad una condivisione di dati di mobilità a livello nazionale”.

“Roma si è aggiudicata il bando – prosegue Patanè – presentando un progetto ambizioso che consentirà, in poco più di un anno, di realizzare una piattaforma di servizi unica, moderna e ricca di soluzioni alternative di trasporto su scala regionale, grazie ai numerosi accordi di collaborazione siglati dall’Amministrazione con le varie società di trasporto operanti sul territorio e ai significativi strumenti digitali di cui sarà dotata l’avveniristica Centrale della Mobilità di Roma (gestita da Roma Servizi per la Mobilità, ndr). La vittoria del bando – conclude Patanè – è la testimonianza di quanto per l’Amministrazione sia importante il sistema MaaS, un tassello strategico fondamentale per accrescere la sostenibilità e migliorare la mobilità cittadina nei prossimi anni”.  

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI