informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Marco Delogu è il presidente di Palaexpo, museo spazio aggregazione

Marco Battistini
L’assessore alla Cultura Miguel Gotor è intervenuto per formulare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente.
Giugno 30, 2022
Marco Delogu

Nominato con ordinanza del Sindaco Gualtieri, il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Palaexpo. Il Presidente è Marco Delogu, i quattro Consiglieri sono Ivana Della Portella, Mino Dinoi, Francesca Barbi Marinetti e Manuela Veronelli. I componenti del Consiglio di Amministrazione durano in carica per il periodo corrispondente al mandato del Sindaco e il loro incarico viene svolto a titolo onorifico. I nuovi vertici ringraziano per il lavoro svolto i componenti del CdA uscente nelle persone del Presidente Cesare Maria Pietroiusti, la Vicepresidente Clara Tosi Pamphili, i Consiglieri Maria Francesca Guida, Fernando Ferroni e Duilio Giammaria. L’Azienda Speciale Palaexpo è un ente strumentale della città di Roma. Si propone come uno dei più importanti organizzatori di Arte e Cultura in Italia e gestisce il Palazzo delle Esposizioni, il Macro, il Mattatoio e il Museo delle Periferie per conto di Roma Capitale.

GLI AUGURI DI GOTOR E LA MISSIONE DI DELOGU

L’assessore alla Cultura Miguel Gotor è intervenuto per formulare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo presidente. “Al nuovo presidente e alla squadra che lo accompagnerà –ha affermato l’assessore– vanno i miei migliori auguri di buon lavoro per le sfide che li attendono e al presidente uscente, Cesare Petroiusti, i miei più sentiti ringraziamenti per l’importante lavoro che ha svolto in questi anni per il Palaexpo.”

Miguel Gotor, assessore alla cultura

Come nuovo Presidente del consiglio di amministrazione di Palaexpo, Marco Delogu dovrà coordinare quattro importanti centri di produzione culturale, che ricadono sotto l’egida dell’azienda speciale, nell’ottica dell’istituzione di un polo culturale del contemporaneo di Roma: Palazzo delle Esposizioni, MACRO, diretto da Luca Lo Pinto, Mattatoio, con Angel Moya Garcia come responsabile della programmazione culturale, e RIF – Museo delle Periferie, edeato e diretto da Giorgio de Finis.
 “Vorrei ascoltare la città, riportarla all’interno della scena contemporanea internazionale -ha dichiarato il Presidente Marco Delogu– lavorare per diffondere l’idea che il museo sia uno spazio di aggregazione, in cui la pluralità di linguaggi, competenze, interessi possano fondersi, dando voce agli artisti, e a molte comunità. Vorrei che questi spazi siano effettivamente percepiti come pubblici e dunque come luoghi in cui poter imparare, incontrare nuove persone, scambiarsi idee, dibattere. Infine, auspico di vedere la stessa diversità e molteplicità che incontro in Città all’interno degli spazi del Palaexpo”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI