informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Provincia di Roma: ecco gli eletti nei piccoli centri

Marco Battistini
A Guidonia si preannuncia una battaglia all’ultimo voto tra Mauro Lombardo e Alfonso Masini. Ciampino al femminile tra Emanuela Colella e Daniela Ballico. Tutti gli eletti nei piccoli centri romani
Giugno 14, 2022

Anche in provincia di Roma lo spoglio è andato a rilento nei centri principali, mentre le operazioni di voto si sono concluse rapidamente in diversi piccoli paesi. A Guidonia si preannuncia una battaglia all’ultimo voto il prossimo 26 giugno tra Mauro Lombardo (il candidato sindaco in testa) e Alfonso Masini, il candidato del Centrodestra. Terzo Alberto Cuccuru (27,26%) sostenuto da centrosinistra e Movimento 5 Stelle che crolla addirittura sotto al 5% come voti di lista.

Con quindici sezioni definitive, il testa a testa porta la candidata del centrosinistra a sindaco di Ciampino, Emanuela Colella, al ballottaggio del 26 Giugno con Daniela Ballico, primo cittadino uscente del centrodestra.
Comune con una giunta uscente di pentastellati è Ardea. Qui l’alleanza giallorossa ha candidato Lucio Zito (M5S), sostenuto anche dalla lista civica degli Azzurri, composta in gran parte da esponenti di Forza Italia e Udc: se la vedrà al ballottaggio con Maurizio Cremonini, candidato del centrodestra. 

GLI ELETTI NEI PICCOLI CENTRI

Nell’area dei Castelli Romani il piccolo Comune di Nemi ha visto riconfermare per la terza volta il Sindaco Alberto Bertucci che ha corso con la lista “Uniti per Nemi”. Domenico Lelli eletto sindaco di Nerola con 630 voti pari al 51,51% delle preferenze. Infine a Torrita Tiberina si riconferma Rita Colafigli, che correva in solitaria, con 511 voti su 545 persone che si sono recate alle urne.  
Ad Allumiere Luigi Landi ha vinto la competizione elettorale con l’ormai ex sindaco Antonio Pasquini. La cittadina che conta 3189 elettori ha visto recarsi alle urne 2674 votanti, pari all’83,85%, di cui 1801 hanno dato la propria preferenza al candidato della lista “Fronte Civico per Allumiere”. A Castel Gandolfo con il 62,98% il sindaco è Alberto De Angelis della lista Castel Gandolfo Futura. A Castelnuovo di Porto, Riccardo Travaglini, della lista Movimento cittadino Castelnuovo rinasce, è stato eletto sindaco con il 72,95% dei voti. A Labico Danilo Giovannoli (Labico Bene Comune) ha vinto con il 68,23% dei voti. Mentre a Lanuvio è stato eletto sindaco Andrea Volpi con la lista Lanuvio per la democrazia: ha preso il 54,27%. Quindi a Lariano eletto Francesco Montecuollo, lista Insieme per Lariano, con il 55,45%.
Esito definitivo anche nel Comune di Ciciliano dove Massimiliano Calore, unico a correre per la poltrona da primo cittadino, ha riconfermato il titolo di Sindaco con la lista “Idee in Comune”. Si riconferma sindaca di Mazzano Romano Nicoletta Irato che ha conquistato il 57,32 percento delle preferenze rispetto al contendente. 
A Camerata Nuova, paese di soli 359 elettori situato all’interno del parco naturale regionale Monti Simbruini si è riconfermato sindaco Settimio Liberati con la civica “Sviluppo & Tradizione” che ha totalizzato 151 voti. A Casape, caratteristico borgo di origine medievale situato sul versante occidentale dei Monti Prenestini, è stato Giuliano Colagrossi ad aggiudicarsi la fascia tricolore con il 54,20% delle preferenze. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI