informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sonego comincia battendo Paire, ora c’è Struff

Roberto Mercaldo
A Stoccarda buona la prima del torinese, ora tocca a Musetti
Giugno 7, 2022
Sonego si è fermato nei quarti di finale

La stagione sull’erba ha preso il via, in modo in verità un po’ titubante, perché se a Stoccarda il programma è stato rispettato, a Hertogenbosh la pioggia ha messo tutti d’accordo, facendo slittare quasi tutti gli incontri in programma.

Nel torneo tedesco è sceso in campo Lorenzo Sonego, che ci tiene a confermare i progressi evidenziati al Roland Garros, dopo un avvio di stagione sicuramente deludente. Ebbene, il torinese ha sicuramente iniziato col passo giusto, perché Benoit Paire non è mai avversario comodo. Il francese ha preso in mano le redini del confronto nel primo set e Lorenzo ha dovuto compiere l’impresa di strappargli il servizio al decimo gioco, per poi proseguire la striscia vincente fino al 7/5 che ha chiuso la prima frazione.

Praticamente il match è finito lì, perché Paire, scoraggiato dall’esito negativo, ha attinto a piene mani al repertorio di abulia e scelte sconsiderate, che suo malgrado lo accompagna sovente, lasciandolo nel limbo di un’incompiutezza più caratteriale che tecnica. Ha fatto in tempo a vincere il suo incontro di qualificazione in Olanda lo stagionato ma sempre valido Andreas Seppi.

Contro Brouwer è stata un’autentica battaglia, che l’altoatesino ha condotto in porto vittoriosamente grazie al 6/3 del terzo set. In attesa del ritorno in campo di Matteo Berrettini, previsto per domani, contro il moldavo Radu Albot, oggi potremo gustarci le gesta di Musetti, reduce dal secondo successo in carriera a un torneo Challanger, quello di Forlì.

Contro Passaro, altro azzurro di belle speranze, Lorenzo ha confermato tutto il suo talento, ma ora dovrà sforzarsi di adattare all’erba i suoi movimenti eleganti ma un po’ laboriosi nella dinamica. A testare la sua adattabilità al verde sarà il georgiano Basilashvili, cliente scomodo e discretamente adatto alla superficie. Tra le donne, impegnate nel torneo di Nottingham, oggi c’è l’esordio di Giorgi, che parte notevolmente favorita contro la ventenne inglese Sonay Kartal, da poco entrata nelle prime 300 del mondo. Non giocherà invece in questa settimana Jannik Sinner, che vuole porre fine alla catena d’infortuni e di ritiri che purtroppo sta condizionando questa sua, comunque più che dignitosa, stagione. Ritrovare la perfetta efficienza fisica è l’obiettivo prioritario del ragazzo di San Candido.

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo