L’amministrazione capitolina è pronta ad esporre il trofeo della Conference League in tutta la città.Il Campidoglio sta pensando di mostrare ai romani, nelle prossime settimane, la coppa europea appena vinta dalla squadra giallorossa: un’esposizione itinerante nei Municipi che potrebbe svolgersi anche in luoghi all’aperto, dalle piazze ai parchi, durante il periodo estivo.
Si tratterebbe in sostanza di un tour cittadino della coppa per la vittoria. L’amministrazione comunale ne parlerà con l’As Roma – a cui ovviamente spetta l’ultima parola sull’utilizzo del trofeo – prima di stilare un elenco di luoghi dove esporre il simbolo della vittoriosa campagna continentale romanista targata 2021-22. Intanto, dopo le vacanze estive dei calciatori, Roberto Gualtieri potrebbe invitare a Palazzo Senatorio gli alfieri giallorossi per un riconoscimento ufficiale da parte di Roma Capitale, per aver riportato una coppa europea nella Città eterna. Giovedì almeno 100.000 tifosi erano al Circo Massimo, dove c’è stato un bagno di folla festoso. Il pullman con i giocatori però ha saltato la tappa vista la gente in strada ed è andato direttamente al Colosseo.
VIAGGIO NEI MUNICIPI
Ma se il Comune pensa ad una sorta di festa itinerante, nei singoli Municipi si stanno organizzando appuntamenti ed eventi di varia natura. Una serata già programmata per il centenario del rione Testaccio e dedicata alla squadra giallorossa che diventerà un’occasione per festeggiare la vittoria della Conference League. Quindi sarebbe in programma il funerale della Lazio a San Lorenzo mangiando porchetta e bevendo vino rosso. Da segnalare l’istanza inoltrata in tempi record da Tor Bella Monaca per accaparrarsi la coppa da mostrare all’intero quartiere.
PULIZIA E IGIENE URBANA
Per i festeggiamenti della vittoria della Conference League da parte della AS Roma, Ama ha approntato squadre speciali dedicate alla pulizia e al ripristino del decoro. Le strade interessate dal passaggio del pullman della squadra e le piazze storiche e aree di ritrovo dei tifosi sono state oggetto di intervento da parte degli operatori della Municipalizzata capitolina per l’ambiente. Sono stati impiegati sul campo complessivamente 40 uomini con l’ausilio di 15 mezzi: 8 veicoli a vasca, 5 spazzatrici, 2 lava-strade. Il lavoro degli operatori ma ha permesso, innanzitutto, la riapertura sollecita al traffico delle strade. Questa mattina, poi, sono stati effettuati interventi ulteriori di pulizia, in particolare, su aree pedonali adiacenti al Circo Massimo. Se e dove necessario, operatori di zona svolgeranno eventuali operazioni di rifinitura. Tutti gli interventi si sono svolti in collaborazione con la Polizia locale di Roma Capitale. Queste operazioni – rende noto Ama – si aggiungono ai servizi ordinari di igiene urbana programmati e svolti quotidianamente in tutta la città.