informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La prima volta di Martina, regina a Rabat

Roberto Mercaldo
Lasciando solo tre game all’americana Liu, la nostra Trevisan ha trionfato in Marocco
Maggio 22, 2022

Oggi si parte. Il torneo sul rosso più importante del mondo prende il via sui campi del Roland Garros. Ieri l’ultimo atto dei “250” che hanno fatto da gustoso aperitivo, con un primo trionfo per una nostra atleta. Si tratta di Martina Trevisan, semifinalista a Parigi 2020, che in Marocco ha saputo cogliere il primo alloro WTA, travolgendo in finale Claire Liu, statunitense di chiare origini cinesi. La fiorentina ha condotto le operazioni fin dai primi scambi, trovando in una risposta incisiva al servizio della Liu la chiave per strappare ripetutamente il servizio all’avversaria. Va detto che il 6/2 6/1 finale suona un po’ ingeneroso per la ventunenne americana, capace di rinviare la soluzione di molti game ai vantaggi. Martina, annullando un numero impressionante di palle break, è riuscita sistematicamente ad evitare che l’avversaria tornasse a crederci. A Parigi avrà un primo turno abbordabile, contro Dart, e potrà in caso di successo misurarsi contro Once Jabeur, tunisina in grande ascesa e addirittura seconda favorita della rassegna transalpina, a rispettosa distanza da Iga Swiatek. Non è decisamente il primo successo della sua lunga vita tennistica, invece, quello colto da Angelique Kerber a Strasburgo.

Un match davvero tiratissimo tra la rediviva tedesca, vincitrice di tre delle quattro prove dello Slam ed ex numero uno del mondo, e l’arrembante Kaja Juvan, brava a vincere al tiebreak il secondo parziale, ma arresasi, sempre al tredicesimo gioco, negli altri due set. Particolarmente spettacolare e ad elevato coefficiente di difficoltà il passante in recupero trovato da Kerber in occasione del match point. Nelle finali dei tornei maschili successi di Ruud e Norrie. Entrambi hanno avuto bisogno del terzo set, ma mentre l’inglese, a Lione, ha rifilato allo slovacco Molcan un perentorio 6/1, per il norvegese numero 8 del mondo vincere il torneo di Ginevra è stato un piccolo miracolo. Joao Sosa è infatti arrivato a servire per il match e solo nel tiebreak ha mostrato qualche segnale di cedimento al cospetto di un avversario sulla carta molto superiore. Da stamattina però si fa sul serio, con le sfide 3 su 5 del prestigioso torneo francese. I bookmakers non hanno dubbi in merito alla rassegna femminile: la polacca Swiatek paga meno di 2! Ben diversa la situazione nel tabellone maschile, con il giovanissimo Alcaraz a guidare un gruppetto di quattro possibili re: 3,20 per Carlitos, 3,25 per Djokovic, 4,75 per Nadal e 5,50 la quota di Tsitsipas. Seguono Ruud a 23, Zverev a 26 e Sinner a 29. Per Medved, numero 2 del mondo, la quota è addirittura 34. Chi volesse puntare 2 euro su Musetti, si ritroverebbe, in caso di successo del toscano, 502 euro in tasca (quota 251). Buona fortuna e buon tennis!

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI