informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Agamenone ripescato, undici italiani a Parigi

Roberto Mercaldo
E oggi in Marocco Martina Trevisan sfida Claire Liu nella finale del 250 di Rabat
Maggio 21, 2022
Martina Trevisan

Buone notizie per Franco Agamenone, l’italiano nato in Argentina che aveva perso proprio sotto lo striscione del traguardo la possibilità di accedere al tabellone principale del Roland Garros. Il nativo di Rio Cuarto è stato tra i tre beneficiari del ripescaggio ed è entrato così come lucky loser, pescando tra l’altro un avversario non proprio impossibile: McDonald infatti non è propriamente uno specialista della terra rossa. Con lui ripescati anche Pedro Cachin e Londero, mentre Jarry e il nostro Giannessi restano in attesa di qualche ulteriore forfait. In giornata dovevano anche essere definiti gli avversari di Jannik Sinner e Giulio Zeppieri. Per l’altoatesino ci sarà Bjorn Fratangelo, mentre al tennista di Latina è toccato Hurkacz.

Nota curiosa, nell’unico precedente con l’americano, che risale a un Challanger del 2019, Jannik uscì dal campo sconfitto in due set. Per Zeppieri davvero un avversario ostico, ma Giulio avrà dalla sua l’assenza di pressioni, avendo già raggiunto il suo obiettivo della missione in terra di Francia. In attesa di domattina, quando l’edizione 2022 prenderà ufficialmente il via, l’Atp ha ribadito che a Wimbledon, permanendo il veto di partecipazione per i tennisti russi e bielorussi, la rassegna avrà valore di semplice esibizione e non assegnerà punti ATP. Una presa di posizione forte e decisa dell’organismo che presiede alle vicende del tennis mondiale. Tornando al tennis giocato, sarà una giornata importante per Martina Trevisan, alla sua prima finale nel circuito. La mancina fiorentina di è aggiudicato il derby con Lucia Bronzetti, regolata con un doppio 6/3 e apparsa in verità provata dalla battaglia dei quarti contro Parrizas Diaz.

Benché sia stata costretta a subire il primo break del confronto, Martina ha saputo tenere il bastone del comando grazie a un dritto profondo e a smorzate molto efficaci, che hanno messo in evidente difficoltà la romagnola. Se dovesse battere oggi in finale Claire Liu, statunitense ventunenne che ha beneficiato del ritiro in “semi” di Anna Bondar, Martina Trevisan raggiungerebbe la posizione numero 59, suo best ranking. Altra finale femminile di scena oggi in quel di Strasburgo, dove a contendersi il titolo saranno la blasonata Angelique Kerber, che ha sconfitto Oceane Dodin, e Kaja Juvan, capace di battere in semifinale l’ex numero 1 del mondo Karolina Pliskova. Anche il tennis maschile vivrà l’emozione di due finali 250. A Lione di fronte Molcan e Norrie: lo slovacco ha avuto la meglio su Alex De Minaur, mentre il numero 11 del mondo ha avuto bisogno di tre set per costringere alla resa il giovane Rune. A Geneve i protagonisti saranno invece saranno invece Casper Ruud e Joao Sosa, entrambi vittoriosi in due set. Più lottati quelli del norvegese contro Opelka, brevi e senza troppa storia quelli del portoghese contro Gasquet. I favori del pronostico vanno comunque a Ruud, sempreché il pensiero di Parigi non sia troppo ingombrante.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI