informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

8 Marzo, la dedica della street artist Laika per le donne ucraine e russe

Redazione
Il poster raffigura due donne abbracciate e piangenti vestite coi colori delle bandiere ucraina e russa.
Marzo 8, 2022
Laika street artist donne ucraine russe
L'opera di Laika per le donne ucraine e russe

La street artist Laika ha affisso a piazzale Ostiense nella notte appena trascorsa (nei pressi della metro Piramide di Roma) la sua nuova opera dedicata alle donne ucraine e russe.
Il poster, infatti, raffigura due donne abbracciate e piangenti vestite coi colori delle bandiere ucraina e russa.
“É un 8 marzo drammatico. La guerra che sta imperversando colpisce in modo particolare donne e bambini, le vittime civili si contano a decine di migliaia, dopo anni di conflitto iniziato nel 2014 e che vive in queste settimane un’escalation devastante. Le donne ucraine e quelle russe sono unite dalle atrocità che stanno subendo. Chi ha perso la casa, chi un marito, un figlio, chi la propria stessa vita in una guerra tra popoli fratelli che, tutto ad un tratto, si trovano nemici per gli interessi economici e politici di chi li governa.
E poi ci arrivano le immagini dei negoziati di pace in cui non è presente nemmeno una donna.
Oggi voglio celebrare tutte le donne russe e ucraine perché nessuna di loro avrebbe voluto questa guerra”, ha dichiarato l’artista.

Luglio 1, 2025

Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i

Luglio 1, 2025

È stata inaugurata questa mattina presso il WeGil di Roma, la mostra “Tesori Ritrovati. Patrimonio Culturale tra Crimine, Diplomazia e

Luglio 1, 2025

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a

Luglio 1, 2025

Sabato 12 luglio presso Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri si terrà il concerto della Banda Musicale della Polizia di

Luglio 1, 2025

Dopo l’annuncio di una possibile chiusura, il Sottoscala9, attivo a Latina dal 2009, lancia un percorso collettivo per salvare e rilanciare

ULTIMI ARTICOLI