informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

ZES a Frosinone e Latina: sostegno pieno alla Consulta dei Sindaci del Lazio Meridionale

Redazione
Agosto 20, 2025
Daniele Maura, consigliere regionale di FdI

“Le Zone Economiche Speciali rappresentano una necessità per il rilancio produttivo del Lazio Meridionale, avvolto dalla crisi dell’automotive, ma per coglierla serve chiarezza e ascolto dei territori. Dopo l’inclusione di Marche e Umbria nella Zona Economica Speciale (ZES), è fondamentale che anche le province del Lazio meridionale vengano inserite nel perimetro delle agevolazioni. Già lo scorso anno, insieme ai colleghi Tiero e Nicolai, presentai in Consiglio regionale una mozione per chiedere l’inclusione di Frosinone, Latina e Rieti, province che già allora confinavano con aree ZES. Oggi, con l’estensione a regioni confinanti, questa esigenza diventa ancora più urgente, non possiamo rimanere circondati da aree che avrebbero sicuramente maggiore attrattività. Per questo, come Consigliere Regionale del Lazio, ribadisco il mio sostegno convinto alla Consulta dei Sindaci del Lazio Meridionale, che in questi giorni sta facendo sentire con forza la voce delle comunità locali. L’area sud delle province di Frosinone e Latina ha pagato negli anni il prezzo di una deindustrializzazione silenziosa, con la perdita di migliaia di posti di lavoro e una crescente marginalizzazione. Ma ancora oggi vi sono competenze, esperienze imprenditoriali e risorse umane su cui ricostruire un nuovo modello di sviluppo.

I Comuni delle province di Frosinone e Latina, grazie all’impegno quotidiano dei sindaci, stanno chiedendo con determinazione l’inclusione dei territori nell’area ZES non possiamo rimanerne fuori. E’ fondamentale, ripeto per attrarre nuove imprese, creare lavoro stabile, migliorare le infrastrutture e semplificare davvero i procedimenti amministrativi. La Consulta dei Sindaci ha il merito di aver fatto emergere una voce unitaria e forte dal basso, ponendo all’attenzione delle istituzioni regionali e nazionali esigenze concrete e proposte operative. Ritengo fondamentale che queste istanze non vengano ignorate. Pertanto ribadisco il mio impegno al fianco della Consulta perché credo che solo con il gioco di squadra, senza distinzione di colore politico – tra amministratori locali, Regione e Governo – si possa raggiungere l’obiettivo. Il Lazio Meridionale ha potenzialità enormi, ma ha bisogno di attenzione, risorse e una visione di sviluppo che parta dalle esigenze reali dei cittadini e delle imprese.

Non possiamo permettere che il nostro territorio venga escluso da un’opportunità così rilevante di rilancio economico e attrazione di investimenti. Il rischio è quello di una marginalizzazione che potrebbe compromettere la competitività e la tenuta occupazionale dell’intera area. Capisco perfettamente che le Zone Economiche Speciali rispondano a parametri europei stabiliti su base regionale. Tuttavia, nel caso del Lazio, la presenza di Roma altera significativamente gli indicatori complessivi, mascherando le difficoltà reali delle province. Non possiamo essere penalizzati a causa dei numeri della Capitale. Serve una revisione dei criteri da parte dell’UE, che tenga conto delle specificità territoriali e non solo dei dati aggregati regionali. È una battaglia di equità per territori che rischiano l’isolamento economico. Come già comunicato nei giorni scorsi, ho un confronto continuo su questo tema con il presidente Rocca, che mi ha confermato di aver posto la questione sul tavolo del governo, avendo interloquito direttamente con la premier Meloni, con il ministro Foti e con il commissario europeo Fitto. Sono fiducioso che, con l’impegno condiviso delle istituzioni, si possa giungere a una soluzione concreta e tempestiva. In Consiglio Regionale continuerò a rappresentare queste istanze, con l’impegno di lottare con tutto me stesso per far sì che il Lazio meridionale rientri nell’area ZES”.
Cosi Daniele Maura Vicepresidente del gruppo Fratelli d’Italia – Regione Lazio.

Agosto 18, 2025

Le cronache degli ultimi diciotto mesi fotografano quello che è successo, ma spiegano solo in parte i motivi dello sfaldamento

Agosto 11, 2025

Questa mattina si è svolta la prima seduta delle Commissioni Consiliari Permanenti del Comune di Ceccano, convocata per l’elezione dei

Agosto 9, 2025

Il pallino politico è nelle mani di Fratelli d’Italia, il partito di maggioranza relativa, che ha blindato Mastrangeli. La linea

Agosto 5, 2025

Il richiamo della foresta è scattato ancora una volta, portando il sindaco Riccardo Mastrangeli ad appiattirsi sulle posizioni del suo

Agosto 4, 2025

Ai tempi della Dc (quella vera) la riunione di giunta in programma oggi sarebbe stata rinviata. Per far raffreddare una

ULTIMI ARTICOLI