informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Visita alle grotte e al museo con il biglietto integrato: da oggi basta aggiungere un euro

Cesidio Vano
Prosegue l’impegno della Regione Lazio per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e naturalistico della Ciociaria
Marzo 15, 2022
Grotte-Pastena-accordo-Regione Lazio
L'incanto delle grotte di Pastena

Prosegue l’impegno della Regione Lazio per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e naturalistico della Ciociaria. Da oggi, 15 marzo, i visitatori delle Grotte di Pastena, sito speleologico in provincia di Frosinone gestito dalla società regionale LAZIOcrea S.p.a., con l’aggiunta di solo 1 euro al costo del biglietto di ingresso al geosito (intero o ridotto), potranno visitare anche il Museo
della Civiltà contadina e dell’Ulivo di Pastena.

“Un’offerta integrata – spiegano dalla Regione – che rientra nell’ambito delle azioni strategiche volte a implementare percorsi di valorizzazione territoriale in un’ottica di sinergia tra i diversi luoghi d’interesse del frusinate. Fare rete, dunque, con l’obiettivo di aumentare la qualità dell’offerta e al tempo stesso accrescere la competitività del sistema, con importanti ricadute positive sull’intero indotto”.

Grazie a questo accordo, siglato da Laziocrea con il Comune di Pastena, tutti coloro che visiteranno le Grotte, con un solo euro in più, potranno scoprire le testimonianze della vita contadina locale custodite nel Museo della Civiltà contadina e dell’Ulivo, situato in un antico frantoio.

Il museo è ospitato, infatti, al piano seminterrato del Palazzo comunale di Pastena, già di proprietà della famiglia Trani, notabili del paese, che lo fecero costruire nel 1879. L’allestimento museale si snoda attraverso 13 sale che raccolgono oggetti del lavoro e della tradizione contadina, indumenti originali e riproducono anche ambienti tipici delle case del luogo, come la cucina e la stanza da letto.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.grottepastenacollepardo.it.

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

Giugno 26, 2025

Online all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69729&CSRF=4fc5845c3baaadf9ba6861c8614080df,  l’ordinanza firmata dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli relativa all’applicazione delle misure di prevenzione del rischio per incendi

Giugno 25, 2025

Firmato, martedì scorso, nella sede del Palazzo del Governo, il protocollo di prevenzione amministrativa antimafia nei settori turistico-alberghiero e della

ULTIMI ARTICOLI