informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Villa Latina: elettricità a singhiozzo, continue interruzioni dell’acqua e nessun depuratore. Ma il Comune è nella Rete degli enti sostenibili

Cesidio Vano
Ottobre 27, 2023
Uno scorcio panoramico di Villa Latina

Elettricità che salta ad ogni pioggia e servizio idrico che funziona a singhiozzo, con molte interruzioni nell’erogazione al giorno. Accade a Villa Latina, dove sta crescendo in questi ultimi giorni il malcontento per i due servizi essenziali.

A Villa Latina, la fornitura elettrica sul territorio comunale è gestita direttamente dal Comune, guidato dal sindaco Luciano Persichini, tramite la società Azienda Elettrica. Ma da anni il servizio fa registrare più di una défaillance. Come negli ultimi giorni in cui il maltempo si è fatto sentire in tutta la Valcomino: con la pioggia, in molti casi, salta l’energia elettrica e le case restano al buio e senza corrente. L’ultimo ‘incidente’ è avvenuto nei giorni scorsi quando un fulmine pare abbia colpito una cabina elettrica mandando tutto in tilt.

Il servizio idrico, invece, come nella maggior parte dei comuni della provincia di Frosinone, è gestito da Acea Ato 5 Spa. Ma anche in questo caso, sono molti gli utenti che lamentano continue interruzione dell’erogazione e disservizi vari oltre alle perdite che periodicamente affiorano sul territorio. Inoltre, la gestione del servizio idrico agnonese paga il pegno dell’assenza di un depuratore funzionante.

Nonostante questo stato di cose, però, il Comune di Villa Latina ha annunciato lo scorso 13 ottobre di aver aderito alla Rete dei Comuni Sostenibili, cosa che ha fatto saltare dalle sedie i rappresentanti locali dell’associazione Fare Verde che costantemente denunciano nel piccolo centro valligiano gli episodi di utilizzo ‘insostenibile’ delle risorse ambientali e del territorio.

A voler tacere sull’assenza di un depuratore – di cui si è accennato prima – da Fare Verde evidenziano come la popolazione stia patendo in questi giorni “l’uso insostenibile della risorsa elettrica: ormai quella dell’elettricità comunale è diventata una barzelletta ed ogni volta che piove si resta al buio più completo. Se è pur vero che Villa Latina forse è l’unico soggetto di imprenditoria pubblica a non guadagnare con l’energia, è anche vero che così è il Santo e così è la festa.

Poi – aggiungono dall’associazione – c’è l’uso insostenibile della risorsa idrica. Fatto è che sia l’elettricità che l’acqua vengono distribuite a macchia di leopardo e a orari indefiniti a fronte di guasti continui che colpiscono gli impianti che ormai sono obsoleti. Tante famiglie si sono lamentate per l’interruzione dell’energia elettrica dalle ore 20.00 del 24 ottobre alle ore 17.10 del giorno 25.10.2023. La domanda sorge spontanea: l’iscrizione alla Rete dei Comuni Sostenibili ha lo scopo di erudire gli amministratori comunali ad evitare i disagi alla popolazione con una attenta gestione delle risorse?”

Sul punto, Fare Verde ricorda al Comune di Villa Latina che “troppi rifiuti sono presenti in quel sito di discarica di via Saccocci e così facendo non se ne permette il recupero, il riciclo e riuso dei materiali che sono alla base dello sviluppo sostenibile in quanto riducono il bisogno di usare preziose risorse naturali e materie prime. A questo punto però è evidente che Fare Verde Villa Latina parla una lingua incomprensibile per tanti”.

Agosto 27, 2025

Fino all’8 settembre sarà possibile presentare domanda per l’attivazione del servizio di trasporto scolastico rivolto agli studenti con disabilità frequentanti

Agosto 26, 2025

Sono partiti i lavori di bitumatura del manto stradale su via Tiburtina, a partire dalla rotatoria di piazzale De Matthaeis.

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

ULTIMI ARTICOLI