L’uguaglianza tra i cittadini non è solo un principio astratto: diventa reale nella misura in cui le istituzioni locali rimuovono gli ostacoli che ne impediscono la piena realizzazione. Partendo da questo presupposto, Cristiano Papetti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, rilancia il suo impegno per una Veroli più accessibile e inclusiva.
Il nostro sollecito all’Amministrazione comunale, tra l’altro parte integrante del programma elettorale proposto alla cittadinanza, è finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche in tutta la città, con interventi mirati a garantire la mobilità e la fruizione degli spazi pubblici a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Percorsi pedonali accessibili, edifici pubblici adeguati e strutture fruibili sono gli strumenti concreti attraverso cui l’amministrazione deve (‘dovrebbe’ è meglio dire, vista l’inerzia) promuovere una reale partecipazione alla vita comunitaria.
Rendere Veroli una città senza barriere non è solo un obbligo normativo, ma un impegno etico verso i cittadini”, dichiara Cristiano Papetti. “Ogni marciapiede, ogni edificio pubblico, ogni spazio comune deve poter essere vissuto da tutti con autonomia e dignità. Solo così l’uguaglianza smette di essere teoria e diventa pratica quotidiana”.
Papetti invita quindi le istituzioni, le associazioni e i cittadini a collaborare attivamente in questa sfida, affinché Veroli diventi un esempio virtuoso di inclusione, dove nessuno sia lasciato indietro.