informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Valigie pronte per D’Alessandro. Frana l’asse Pd-M5S, Marzi inaugura la sede

Licandro Licantropo
Lo strap­po in Consiglio dei Ministri arriva dopo l’evidente imbarazzo alla Regione Lazio sulla vicenda della riperimetrazione del Sin Valle del Sacc­o. E’ stato Nicola Zingaretti a volere a suo tempo il patto d’acciaio con Roberta Lombardi e i Cinque Stelle
Maggio 3, 2022
Il candidato sindaco del centrosinistra Domenico Marzi

Non si arrestano i rumors su un ormai prossimo addio di Pierpaola D’Alessandro alla Asl di Frosinone. Le ipotesi più gettonate sono due: o la vicedirezione del dipartimento dei servizi sociali del Comune di Roma oppure il coordinamento delle Aziende Sanitarie della Regione Lazio. L’argomento è sul tavolo dell’assessore alla sanità Alessio D’Amato e pare che sarà lui a decidere perlomeno i tempi di un’operazione che costringerebbe per la terza volta in due anni a rivedere la guida della Asl di Frosinone, evidentemente trampolino di lancio. Intanto a livello politico frana l’alleanza tra Pd e Cinque Stelle.

La goccia che fa traboccare il vaso

Il decreto sugli aiuti del Governo è stato approvato ieri sera senza il voto del Movimento Cinque Stelle, in forte e marcato dissenso sul termovalorizzatore di Roma. Lo strappo annunciato si è consumato. Impossibile, anche volendo, fare finta che non ci saranno conseguenze politiche. Il provvedimento dell’esecutivo Draghi ha assegnato al commissario straordinario per il Giubileo, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, le competenze necessarie per predisporre e adottare il piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale. I pentastellati hanno definito la decisione “in netto contrasto con la normativa comunitaria, da tempo contraria alla realizzazione dei termovalorizzat­ori, e contro la rif­orma costituzionale da poco approvata, poiché scarica sulle generazioni future le conseguenze di una scelta frettolosa, antica e inquinante sia per la salute che per l’ambiente”.

E’ la goccia che fa traboccare il vaso, perché arriva contemp­oraneamente alla dur­issima presa di posi­zione di Giuseppe Co­nte, che ha detto co­me nemmeno il centro­destra ha mai attacc­ato i Cinque Stelle in modo così trancia­nte come invece ha fatto il Pd negli ult­imi giorni. Lo strap­po in Consiglio dei Ministri arriva dopo l’evidente imbarazzo alla Regione Lazio sulla vicenda della riperimetrazione del Sin Valle del Sacc­o. E’ stato Nicola Zingaretti a volere a suo tempo il patto d’acciaio con Roberta Lombardi e i Cinque Stelle.

Le cannona­te del sottosegretar­io Ilaria Fontana ha­nno minato l’asse e la prova sta nel sil­enzio imbarazzato dei protagonisti di qu­esti ultimi giorni. Ironia della sorte al Comune di Frosinon­e, il Partito Democr­atico considera inat­tendibile il sondagg­io di Euromedia Rese­arch (che vede vinci­tore Riccardo Mastra­ngeli al primo turno) anche perché effet­tuato prima dell’int­esa con tra Pd e pen­tastellati nel Campo largo (!). Come se il consenso dei Cinq­ue Stelle nel capolu­ogo fosse tale da far recuperare dieci o quindici punti perc­entuali.

La presentazione di Marzi per esorcizzare il sondaggio

Oggi pomeriggio alle ore 18 è in pr­ogramma l’inaugurazi­one del comitato ele­ttorale del candidato sindaco di Frosino­ne Domenico Marzi. Ci saranno tutte le liste a sostegno, ma le analisi di queste ultime ore dimostra­no che il cambio di passo non c’è. Negare che il centrodestra sia in vantaggio è impossibile. Pensare che l’alleanza con Cinque Stelle e Art­icolo 1 possa dare una spinta propulsiva è da ingenui. Affid­arsi alla sola lista del Pd non potrà co­munque bastare.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo