L’alloro

Università, Cassino si aggiudica i campionati italiani CUS di Corsa Campestre che si svolgeranno in primavera

L'Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Si svolgeranno a Cassino i campionati universitari italiani di Corsa campestre 2024. Il Centro universitario sportivo (CUS) dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, infatti, si è aggiudicato l’organizzazione e l’ospitalità dell’evento che vedrà in gara centinaia di atleti universitari e migliaia di presenze in occasione della manifestazione sportiva, in programma per primavera.

La decisione di ospitare a Cassino i campionati è stata presa dal Consiglio Federale che ha anche indicato le date del 9 e il 10 marzo prossime per lo svolgimento della competizione. Un risultato che è dovuto all’ottima collaborazione tra tutti gli attori del territorio coinvolti in questa ‘missione’: dall’Ateneo, sicuramente, e dalla tenacia con cui ha perseguito l’obiettivo il presidente del Cus Cassino Carmine Calce, ma anche dal sostegno fattivo dato dall’amministrazione comunale e in particolare dal sindaco Enzo Salera, che ha formalmente richiesto alla federazione l’assegnazione dei campionati, assicurando l’attenzione e l’impegno del Comune.

Domani, alla presenza di tutte le autorità e degli enti e sponsor coinvolti, si terrà presso l’Università di Cassino, la conferenza stampa per annunciare formalmente l’assegnazione dei campionati di corsa campestre, manifestazione che potrebbe essere inserita, a questo punto, anche all’interno del calendario delle celebrazioni per gli 80 anni dalla distruzione di Cassino e Montecassino.

Condividi l’articolo su:

Qualità della vita, classifiche vere ma terribilmente noiose. Ruspandini, Ottaviani, Fantini e gli altri: quanto contano i leader dei nostri partiti

Ebbene sì, lo confessiamo: le classifiche sulla qualità della vita non ci appassionano. Non perché non siano attendibili (anzi), ma  perché inevitabilmente sono destinate a dare tutte lo stesso risultato. L’ultima, quella annuale de Il Sole 24 Ore, relega provincia di Frosinone all’80° posto su 107. Una posizione persa rispetto

Trasformazione digitale, Frosinone tra le città migliori e prima nella Regione Lazio (Roma esclusa)

Trasformazione digitale, bene Frosinone: è tra le 5 città non metropolitane che ha fatto registrare i maggiori progressi. Esulta l’assessore all’innovazione digitale e smart city, Alessandra Sardellitti che sottolinea come il capoluogo ciociaro abbia ottenuto “il miglioramento più significativo nell’ambito dell’ICity Rank 2023, la ricerca annuale sulla trasformazione digitale dei

Roccasecca nella rete regionale delle dimore storiche del Lazio: il 2 e 3 dicembre apertura straordinaria del Convento di San Francesco

Il Convento di San Francesco, una delle più belle strutture esistenti a Roccasecca, sarà protagonista nel prossimo fine settimana dell’appuntamento voluto dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova per il 2 e 3 dicembre, “Apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio”, che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere