informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Un piano mastodontico per potenziare le strade laziali. Pioggia di risorse per il sud pontino. La prossima sfida è la superstrada al posto della 156

Marco Battistini
Febbraio 16, 2024

Via al nuovo programma annuale e triennale 2024-2026 della rete viaria regionale nel Lazio. Il programma e’ stato approvato dalla giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilita’ e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, in accordo con l’assessore al Bilancio e alla Programmazione economica, Giancarlo Righini. Nel Piano sono previsti interventi per 402 milioni di euro, riguardanti opere di manutenzione straordinaria, tenendo conto dello stato di ammaloramento delle strade; 159 milioni di euro di fabbisogno per la manutenzione ordinaria; circa 505 milioni di euro di fabbisogno per le nuove realizzazioni. Il totale degli interventi e’ di circa un miliardo e cento milioni di euro.

LATINA RICEVE QUASI 70 MILIONI

A Latina vi sono 80.016 km di strade regionali e 154.998 km di strade provinciali per un totale di 235.014 km. Stando al programma deliberato sono ben 86 gli interventi previsti nel triennio per la Provincia di Latina con una somma finale di 68.060.000 di euro. Appare giusto sottolineare l’importanza degli investimenti per alcune arterie strategiche dell’area pontina. Tra le voci principali la strada regionale Flacca (oltre 25 milioni di euro), la SP Ausente (5,7 milioni di euro), la Cisterna-Campoleone (3,6 milioni di euro) e la Borgo Piave-Acciarella (2,2 milioni di euro). Così come meritano di essere menzionati gli interventi sulle Migliare (4,9 milioni di euro nel complesso) e sull’ex SS Appia (1,2 milioni). Senza dimenticare la Sr “Ausonia”, che collega Cassino con Formia per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro. A queste risorse vanno aggiunte quelle per nuove opere, tra cui due che interessano la provincia di Latina, ovvero la S.R. Nettunense – Nuova viabilità regionale Aprilia – Anzio/Nettuno (100 milioni) e la Tangenziale dei Castelli – Nuova viabilità Genzano – Cisterna di Latina (180 milioni).

SICUREZZA STRADALE

Dunque di grande rilievo la messa in sicurezza della Strada Regionale Ausonia 630 e della strada a scorrimento veloce Cassino-Sora. Allo stesso modo bisognerà prestare la massima attenzione anche su arterie non meno importanti. Parliamo della necessità di mettere in sicurezza le intersezioni a raso tra la S.S. 7 ‘Appia’ con la S.S.156 Monte Lepini e la S.P. ‘Epitaffio’ con la SS 7 ‘Appia’ nel Comune di Latina. Un check-up lo meriterebbe anche la strada statale S.S. 156 dei Monti Lepini, essenziale per lo sviluppo dei collegamenti tra le due province di Frosinone e Latina. Nel corso degli ultimi anni, l’arteria stradale in questione è stata oggetto di diversi lavori di manutenzione e messa in sicurezza, ma la sua percorribilità in alcuni tratti risulta ancora abbastanza pericolosa per gli utenti viaggiatori. La 156 Monti Lepini, oltre a collegare i due capoluoghi di provincia, Latina e Frosinone, rappresenta un volano indispensabile per le vocazioni del territorio pontino. Una infrastruttura viaria finalmente completa e sicura sarà certamente un incentivo in più per tutte quelle aziende che intendono investire in questi territori. Di qui la necessità di investire su una superstrada anche attraverso risorse che l’Unione europea mette spesso a disposizione. Provincia di Latina, Provincia di Frosinone e i rispettivi Comuni dovrebbero muoversi in questa direzione per preparare progetti e presentare la richiesta di finanziamento.

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI