informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Un Patto tricolore per rilanciare la città di Latina, nel capoluogo una nuova formazione politica

Marco Battistini
Il movimento che vuole essere interclassista ha come fine vero il raggiungimento della giustizia sociale, nella città come nel Paese.
Novembre 16, 2022
latina lavori sicurezze idriche piste ciclabili cyber
Latina

Si chiama il “Patto Tricolore” ed è un movimento locale che volge lo sguardo al nazionale. E’ sorta nel capoluogo pontino una nuova formazione politica.
“All’indomani di ogni tornata elettorale -si afferma in una nota del movimento- si è soliti soffermarsi da troppo tempo a questa parte, attraverso i numeri dell’astensionismo, alla distanza d’intenti che intercorre tra i professionisti della politica e gli elettori. Se poi, soprattutto a livello locale, nelle ultime amministrative del capoluogo pontino, i cittadini hanno assistito, passivi, ad una querelle politica a colpi di ricorsi al Tar, diventa impossibile non prendere atto del malcontento generale che serpeggia in città. Allora capita che un insegnante, un ricercatore, un artigiano, un imprenditore, un operaio, uno studente universitario, un ingegnere, un geometra, un commerciante, provenienti da diverse esperienze sociali, culturali e politiche, che rappresentano il popolo, il motore della città, decidono di stringere un “patto” e vogliano dar vita ad un’azione, alternativa e innovatrice, che punti alla giustizia sociale e al riscatto di ogni singolo cittadino e lavoratore. Un popolo unito che, presa coscienza del proprio ruolo, non vuole essere relegato a destinatario passivo delle scellerate scelte politiche ma maturando l’idea di essere il protagonista della vita comunitaria, deve necessariamente essere ideatore, autore e fautore convinto di quelle scelte”.

GIUSTIZIA SOCIALE COME OBIETTIVO

Il movimento che vuole essere interclassista ha come fine vero il raggiungimento della giustizia sociale, nella città come nel Paese. “Il nostro, è un movimento aperto a tutte le componenti sociali della nostra città -si afferma nella nota- la nostra visione va oltre gli steccati ideologici che hanno cercato negli anni di dividere i cittadini onesti. La giustizia sociale si raggiunge non con la lotta di classe ma con la cooperazione di tutte le componenti sociali in modo da produrre e suggerire soluzioni per risvegliare nei cittadini quello spirito civico e quella responsabilità civile e nazionale necessari per il miglioramento della vita di tutta la comunità. Latina è da troppo tempo immobile, ferma e non offre più garanzie e speranze per il futuro dei nostri figli: cultura, sport, turismo, lavoro, imprenditoria e scuola sono settori che più di altri hanno fortemente risentito dalla mancanza di programmazione politica e nel nostro movimento hanno aderito professionisti di ogni settore disponibili ad offrire l’esperienza e il supporto per la risoluzione dei problemi e non arroccarsi dietro a demagogici slogan da urlatori. Sicuri di essere pronti ad affrontare le nuove sfide della politica, a breve saranno diramati i quadri dirigenziali del movimento con l’ambizione di poter superare i confini territoriali e poter svolgere un ruolo importante anche a livello provinciale, regionale e nazionale”.

Agosto 1, 2025

Nella tarda mattina di oggi, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale

Luglio 30, 2025

Si è riunito oggi, per la prima volta, il Tavolo Unicef, un organismo istituito per accompagnare l’amministrazione nel percorso verso

Luglio 28, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il cuore di Latina. Con un investimento di oltre 6 milioni di euro, l’edificio

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

ULTIMI ARTICOLI