informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Un francobollo di Poste Italiane celebra i 100 anni del Parco d’Abruzzo

Cesidio Vano
Il francobollo è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella serie tematica “il Patrimonio Naturale e Paesaggistico”
Aprile 26, 2023
Il francobollo edito da Poste Italiane

Poste Italiane ha emesso un francobollo tematico per festeggiare i 100 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il valore è disponibile da sabato scorso.

Come spiegano da Poste Italiane, il francobollo ordinario è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e appartiene alla serie tematica “il Patrimonio Naturale e Paesaggistico”. Il relativo valore è quello della tariffa B, pari a 1,20 euro. Ne sono stati stampati 200.004 esemplari in fogli da ventotto esemplari.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Giustina Milite.

“La vignetta – si legge nella nota di Poste – raffigura una composizione di fauna e flora rappresentative del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: una coppia di camosci appenninici e i giaggioli della Marsica; sullo sfondo un particolare della Camosciara, una riserva naturale integrale protetta che rappresenta il nucleo originario e centrale del Parco. In alto, a destra, è riprodotto il logo del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Completano il francobollo la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.

Per gli appassionati di filatelia, per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20 euro.

Luglio 12, 2025

Il Gruppo Distinti ha organizzato una giornata colma di emozioni per celebrare il Decennale dalla sua nascita, un momento importante

Luglio 11, 2025

“Non posso che esprimere soddisfazione per gli investimenti annunciati dalla Regione Lazio per la riapertura al pubblico delle Grotte di

Luglio 11, 2025

Nuova edizione del “Cinema sotto le stelle” della Città di Frosinone che, dal 16 luglio al 17 agosto, tornerà alla

Luglio 11, 2025

Mine Crime di Giacomo Salvanelli è la vincitrice della prima edizione del “Premio Unindustria Startup Network”, riconoscimento dedicato alla startup più innovativa

Luglio 11, 2025

Prosegue la rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità 2° edizione, del Comune di Alatri e finanziata dalla Regione Lazio Direzione

ULTIMI ARTICOLI