informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Umberto Lenzini, la targa del presidente della Lazio diventa giallorossa dopo un imbrattamento: Ama pronta alla pulizia (Foto)

Redazione
Imbrattata la targa intitolata a Umberto Lenzini. Ama al lavoro per la ripulitura
Febbraio 23, 2023
La targa dedicata a Umberto Lenzini, imbrattata dai colori della Roma

Imbrattata con colori giallorossi la targa del Parco Umberto Lenzini inaugurata ieri in via Vezio Crisafulli nel Municipio XIII dedicata alla memoria dell’ex Presidente della Lazio al quale è stato intitolato il Parco. 

Un’offesa grave, che non appartiene al tifo sano, quello che si fonda su onore, ideali e amore per il calcio. – ha commentato l’assessore Onorato – Indipendentemente dalla squadra per cui si tifa. Un gesto vile, che  offende l’uomo, la società e tutti i tifosi“.

Di concerto con il sindaco Gualtieri è stato dato mandato all’Ama di ripristinare subito il giusto decoro alla targa, nell’auspicio che tali gesti di vandalismo non tornino a ripetersi.

A 36 anni dalla sua scomparsa, Roma ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha scritto una pagina importante dello sport cittadino, regalando nel 1974 alla Società Sportiva Lazio il primo titolo di campione d’Italia

Umberto Lenzini, la targa del presidente della Lazio diventa giallorossa dopo un imbrattamento

Alla cerimonia di ieri erano presenti oltre al Sindaco Gualtieri e all’assessore a Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato anche il minisindaco del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti, la figlia di Lenzini, Elide, e il nipote Lorenzo ma anche Giancarlo Oddi, Franco Nanni e Sergio Petrelli, ex calciatori che in biancoceleste vinsero nel 1974 lo scudetto, e il giocatore Patric, a rappresentare la squadra di oggi.

L’area verde dedicata è nella zona di Boccea, nel quadrante nord-ovest di Roma, dove negli anni Sessanta e Settanta Lenzini, da imprenditore edile, contribuì allo sviluppo urbanistico della città. Fino a oggi chiamato ‘la Collinetta’, il parco rappresenta la comunità di Val Cannuta, dove c’è integrazione tra cittadini, scuola e amministrazione.

Così si legge su Ansa: “La targa del Parco Umberto Lenzini, il presidente del primo storico scudetto della Lazio, imbrattata con i colori giallorossi è un’offesa grave, che non appartiene al tifo sano. Quello che si fonda su onore, ideali e amore per il calcio. Indipendentemente dalla squadra per cui si tifa“. Lo ha detto l’assessore capitolino allo Sport Alessandro Onorato. “Un gesto vile, che offende l’uomo, la società e tutti i tifosi – aggiunge – Di concerto con il sindaco Gualtieri abbiamo dato mandato all’Ama di ripristinare subito il giusto decoro alla targa, nell’auspicio che tali gesti di vandalismo non tornino a ripetersi anche grazie all’impegno della comunità del quartiere di Val Cannuta, che ieri è intervenuta con partecipazione con entusiasmo, calore e affetto alla cerimonia di intitolazione“.

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

Marzo 24, 2025

Circa due ore di commissione capitolina Trasparenza, presieduta dal consigliere di Fdi Federico Rocca, per approfondire la catena di decisioni

ULTIMI ARTICOLI