informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

UE, Pittiglio tra i cinquanta sindaci italiani sul palco manifestazione a Roma

Redazione
Il sindaco di San Donato Val di Comino in rappresentanza piccoli comuni
Marzo 17, 2025

Oggi, in Piazza del Popolo a Roma, si è tenuta la grande manifestazione “Una piazza per l’Europa”, che ha visto la partecipazione di oltre 15.000 persone e centinaia di amministratori locali provenienti da ogni parte d’Italia. Sul palco, a rappresentare le istituzioni, sono stati scelti cinquanta sindaci, tra cui il primo cittadino di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, al fianco del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e di quello di Napoli, Gaetano Manfredi. Nei giorni scorsi, Pittiglio aveva rivolto un appello a tutti gli amministratori della Provincia di Frosinone affinché partecipassero numerosi, sottolineando il valore di una mobilitazione collettiva a difesa dell’unità europea. 

“Oggi più che mai dobbiamo riaffermare con determinazione la nostra appartenenza all’Europa. Di fronte alle tensioni internazionali e ai tentativi di frammentazione, serve un’Unione più forte, capace di garantire pace, diritti e sviluppo per tutti i cittadini”. 

A margine dell’iniziativa, promossa dal giornalista e scrittore Michele Serra, Pittiglio ha ricordato che l’Europa “non è un’entità lontana, ma una realtà che viviamo ogni giorno nei nostri territori. E ora, più che mai, ha bisogno del nostro sostegno”. 

Tra gli interventi istituzionali e quelli del mondo della cultura e della società civile, l’evento ha rappresentato un chiaro segnale di partecipazione e impegno per un’Europa più solida e coesa. Piazza del Popolo si è tinta di blu, con migliaia di bandiere europee a sottolineare la volontà di costruire un futuro basato sulla cooperazione e sulla democrazia.

Aprile 28, 2025

Oggi, Regione Lazio, Astral e i comuni di Formia e Gaeta hanno presentato, presso la sala Sicurezza del Comune di Formia, l’Accordo per la messa

Aprile 24, 2025

Il Comune di Sabaudia ha ufficialmente indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di

Aprile 23, 2025

Questa mattina alla presenza del sindaco di Strangolagalli Mauro Celli, del vicesindaco Giorgia Lisi, della consigliera delegata ai Lavori pubblici

Aprile 22, 2025

 In una cerimonia sobria ma carica di significato, la bandiera italiana è stata issata sul colle adiacente alla chiesa della

Aprile 22, 2025

Commenti e reazione dal mondo delle istituzioni sulla scomparsa del Papa: « Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Con profondo dolore

ULTIMI ARTICOLI