informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Trasporti eccezionali nel golfo, ok a mozione in Consiglio Regionale

Marco Battistini
Il problema nasce dalle cattive condizioni della Flacca, nel tratto urbano di Formia, la cosiddetta Litoranea. In particolare c’è un divieto di transito con mezzi di massa superiore a 24 tonnellate a pieno carico
Maggio 19, 2022

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità una mozione sull’attraversamento del centro urbano di Formia da parte di mezzi di trasporto con carichi eccezionali diretti al porto di Gaeta.

Il problema nasce dalle cattive condizioni della Flacca, nel tratto urbano di Formia, la cosiddetta Litoranea. In particolare c’è un divieto di transito con mezzi di massa superiore a 24 tonnellate a pieno carico.

“Il passaggio nel centro storico di Formia – si legge nella mozione- mette a rischio l’incolumità e la sicurezza dei cittadini”. Una situazione che ha portato il sindaco di Formia ad assumere la decisione di non autorizzare più il transito.

Un divieto che, come è stato evidenziato in audizione nella commissione Lavori pubblici e trasporti, mette a rischio lo sviluppo di un porto importante per tutta le Regione come quello di Gaeta, soggetto alla concorrenza di altre strutture vicine, come il porto di Salerno. Con la mozione approvata si chiede “l’insediamento di un tavolo interistituzionale con Regione Lazio, Astral, Autorità portuale, Comuni di Formia e Gaeta per analizzare nel dettaglio le criticità e definire le soluzioni più rapide, valutando le relative coperture economiche, per realizzare gli interventi di messa in sicurezza della strada statale Flacca”.

SULLA FLACCA 14.000 PASSAGGI GIORNALIERI

Parliamo di una strada che, seppur classificata urbana, ha una valenza regionale e nazionale su cui, stando i dati a disposizione, si rileva un volume di traffico estremamente intenso pari ad oltre 14.000 passaggi al giorno, per ogni senso di marcia, con picchi di oltre 1000 passaggi l’ora, a dimostrazione della sua strategicità nel sistema viario di Formia e del suo interland ma anche per il resto del territorio sovra provinciale.

Gli interventi di manutenzione sulla strada Litoranea saranno realizzati al più presto ma le somme necessarie per i lavori non potranno ovviamente gravare solo sul bilancio del Comune di Formia, che non ha adeguati fondi ed economie per poter provvedere in autonomia in tale senso. Sono invece pari a circa 10 milioni di euro le somme stimate dai tecnici per la messa in sicurezza dei viadotti attenzionati da tempo a causa della loro precarietà. 

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI