informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Terracina, Zappone: “Il piano urbano per la mobilità sostenibile consentirà di migliorare la qualità di vita dei cittadini”

Marco Battistini
Maggio 8, 2023
Emanuela Zappone

Migliorare la qualità di vita dei cittadini anche attraverso un piano urbano per la mobilità sostenibile. Lo afferma Emanuela Zappone, ex assessore e candidata di FdI al Comune di Terracina. “Nelle scorse settimane il commissario prefettizio del Comune di Terracina ha adottato il piano strategico che conclude un iter avviato fin dal novembre 2019 -ha affermato Emanuela Zappone– Il PUMS (Piano urbano per la mobilità sostenibile) consente di attuare una serie di *interventi* e azioni volte al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Uno strumento importante, che abbiamo approntato come precedente amministrazione e che ha in Francesco Giannetti, che mi auguro possa guidare la nuova amministrazione, la persona giusta per attuarlo”.  

La Zappone confida certamente nella competenza del candidato sindaco del centrodestra. “Francesco Giannetti, infatti, nella sua qualità di architetto urbanista e paesaggista, ha le competenze tecniche necessarie per dare la migliore attuazione al piano, i cui punti fondamentali sono stati inseriti nel programma elettorale dello stesso candidato sindaco del centrodestra. Ho anche notato – continua Emanuela Zappone – che alcuni dei candidati sindaco hanno inserito i punti del PUMS nei loro programmi, segno evidente che hanno apprezzato il lavoro svolto dalla precedente amministrazione. Con il PUMS e il PAESC, il Piano d’azione europeo per la sostenibilità e il clima, il PGAF, Piano di Gestione e Assetto Forestale, piani elaborati dalla precedente amministrazione comunale, viene lasciata una grande eredità da attuare e trasformare in azioni concrete per la città”.

PARCHEGGI STRATEGICI

Il PUMS prevede, tra l’altro, la realizzazione di infrastrutture, quali parcheggi di scambio con i mezzi di trasporto pubblico e per la mobilità condivisa in posti strategici della città. Sono inoltre previsti interventi per tariffe agevolate per l’accesso alla ZTL, parcheggi per biciclette, la realizzazione di isole ambientali in diverse zone della città, nuove piste ciclabili, stalli per biciclette, attivazione di servizi di bike sharing e molte altre azioni. “Questa pianificazione, in sostanza, pone al centro la persona per garantire ai cittadini una adeguata accessibilità ai posti di lavoro e ai servizi, per migliorare inoltre la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento -ha aggiunto Emanuela Zappone– una pianificazione che consentirà anche di poter accedere a bandi per ottenere fondi europei e soprattutto del PNRR, e che spetta alla nuova amministrazione attuare praticamente per consentire alla città di elevare la qualità dei servizi e della vita dei cittadini?”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI