informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tennis: otto azzurri in campo a Madrid in attesa del rientro di re Jannik

Roberto Mercaldo
Aprile 22, 2025
Lorenzo Sonego

Sarà l’ultimo mille senza Jannik Sinner, che a dispetto dei tre mesi di inattività impostigli dalla sospensione per il caso Clostebol ha conservato il numero uno del ranking.
Zverev e Alcaraz infatti non sono riusciti a scalzare l’altoatesino, perché il tedesco ha vinto soltanto nel 500 di casa, appena conclusosi a Monaco di Baviera e lo spagnolo si è imposto nel mille di Montecarlo ma senza riuscire a fare altrettanto in nessuno degli altri tornei.
Al via del tabellone madrileno saranno ben 8 italiani, con Luca Nardi che ha fallito l’opportunità di andare ad incrementare il numero, perdendo al secondo turno di qualificazione contro il francese Gaston.
Partiranno dal secondo turno Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Per il toscano ci sarà il vincitore del confronto tra l’argentino Etcheverry e Hamad Medjedovic, mentre il romano se la vedrà con Learner Tien o con Marcos Giron, protagonisti del primo turno dalla sua parte di tabellone.
Tutti gli altri dovranno invece entrare in scena già dal turno inaugurale. Grande curiosità per il baby Federico Cinà, che verrà opposto a un altro atleta entrato in tabellone in virtù di una wc, il coreano Coleman Wong. Ricordiamo che il giovanissimo siciliano si è già preso la soddisfazione di superare un primo turno in un mille, battendo l’argentino Comesana a Miami, per poi arrendersi al cospetto di Dimitrov, al secondo turno.
Flavio Cobolli, dovrà invece vedersela con Fabian Marozsan, giocatore sempre pericoloso sul rosso. Per il vincitore di questa incerta sfida ci sarà l’opportunità di sfidare al secondo turno Holger Rune, fresco vincitore del 500 di Barcellona.
Per Luciano Darderi ci sarà invece un primo turno di media difficoltà, contro un giocatore come Quentin Halys, francese che in carriera è riuscito a raggiungere due volte il terzo turno in un major, a Parigi e all’Open Usa. Giocatore che “batte e scende”, come ormai ben pochi nel circuito, quando è in giornata può essere un ostacolo elevato anche sul clay.
Non si conosce ancora l’avversario di Matteo Arnaldi, che in sorte ha avuto un qualificato (solo stasera sarà abbinato uno dei qualificati al nostro tennista). Per lui è un momento chiave della stagione e forse anche della carriera, giacché molte delle certezze acquisite nel 2023 e 2024 si sono sgretolate in questo brutto avvio di 2025.
Lorenzo Sonego incontrerà per la nona volta in carriera il serbo Miomir Kecmanovic: il bilancio finora recita in favore del giocatore torinese, che ha vinto 5 degli 8 confronti disputati, ma le condizioni di forma recenti sembrano indicare in Kecmanovic il più in forma. Per Mattia Bellucci, altro italiano in tabellone grazie al suo numero 66 del ranking, c’è invece un primo turno contro il bosniaco Damir Dzumhur, giocatore dai buoni fondamentali, ma certamente non insuperabile per il nostro talentuoso mancino.

Settembre 5, 2025

Il wunderteam della pallavolo femminile non conosce ostacoli. Le campionesse olimpiche continuano a vincere e convincere e ora sono fermamente

Settembre 5, 2025

Conclusa la campagna acquisti, i giallazzurri di mister Alvini si preparano per la ripresa del campionato. Ancora otto giorni prima

Settembre 4, 2025

Gli organici sono definiti, le 20 invitate al gran ballo della B hanno scelto gli abiti che vestiranno almeno fino

Settembre 2, 2025

Diciamocelo francamente. Per tanti anni, dopo le datate prodezze di Pietrangeli e Panatta, ci è toccato festeggiare la “seconda settimana”

Settembre 1, 2025

Alla sosta da prima in classifica, sia pure in condominio con altre 7 formazioni. Tra le squadre che hanno iniziato

ULTIMI ARTICOLI