informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Teatro tra Storia e Spiritualità” al via il Festival di teatro e musica

Redazione
Maggio 9, 2024

Entra nel vivo la prima edizione del Progetto “Teatro tra Storia e Spiritualità” il Festival di teatro e musica organizzato dal Comune di Alatri con la direzione artistica di Valerio Germani. Sabato 11 maggio alle ore 11.00 presso la sala conferenze “Carlo Costantini” della Biblioteca comunale “Luigi Ceci”, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli spettacoli in programma. Si tratta di un corposo numero di eventi che sono già iniziati con rappresentazioni teatrali in biblioteca che proseguiranno nella location del Chiostro di San Francesco. Molto attesa, il 13 luglio in Piazza Santa Maria Maggiore, l’esibizione della “Bio Blind International Orchestra”, una orchestra che accoglie musicisti ciechi ed ipovedenti affiancati da grandi professori d’orchestra fondata dal M° Alfredo Santoloci. Il progetto viene realizzato con un contributo di 25.000,00 euro della Regione Lazio a valere sull’Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio. Ampia soddisfazione esprime il Sindaco Maurizio Cianfrocca per la prima edizione di un Festival organico di teatro e musica che si svolge nei luoghi più caratteristici della Città. Quest’inverno è stato riaperto il Teatro Politeama, che ha ospitato spettacoli di vario genere che hanno ottenuto un grande consenso di pubblico. Prosegue così la promozione del Teatro ad Alatri – aggiunge il Sindaco – ospitando spettacoli teatrali di qualità per tutto il periodo estivo. Il Delegato alla Cultura, Sandro Titoni, è soddisfatto del lavoro che si sta svolgendo, in quanto il Progetto “Teatro tra Storia e Spiritualità” è divenuto realtà grazie alla partecipazione al Bando indetto dalla Direzione Cultura della Regione Lazio per la valorizzazione dei beni culturali attraverso lo spettacolo dal vivo. Un altro risultato importante per la città di Alatri, afferma il Delegato alla Cultura. Coniugare le Bellezze di Alatri con spettacoli di alto profilo artistico è l’obiettivo che ci proponiamo. In un periodo storico così complesso e delicato, siamo convinti che la promozione della “Bellezza” sia indispensabile per migliorare l’immagine della nostra Città. Invitiamo tutti i cittadini alla presentazione del progetto sabato 11 maggio, e naturalmente a partecipare gli eventi in programma. Il Progetto è stato possibile grazie alla collaborazione di associazioni del territorio ed artisti italiani ed al lavoro di Valerio Germani che curerà la direzione artistica di questo importante progetto culturale.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI