informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tari ancora più alta a Latina e nuovi ritardi nella differenziata

Marco Battistini
Se in cinque anni in Italia la tassazione sui rifiuti, la Tari, è aumentata dell’1,6%, a Latina l’incremento è stato vertiginosamente più alto, pari al 13,4%.
Aprile 9, 2022

La tassa sui rifiuti potrebbe aumentare ancora a Latina. L’ulteriore crescita si attesterebbe intorno al 5%. Si confermerebbe quindi il trend degli ultimi anni nel capoluogo pontino. Se in cinque anni in Italia la tassazione sui rifiuti, la Tari, è aumentata dell’1,6%, a Latina l’incremento è stato vertiginosamente più alto, pari al 13,4%.

Un aumento che grava sulle tasche dei cittadini a fronte di un servizio che, per mezzo di un eufemismo, potremmo giudicare insufficiente. Il tutto avviene mentre a livello nazionale la Corte di Cassazione, con sentenza del 23 febbraio 2022, ha sancito che è pieno diritto dei cittadini vedersi ridotta la Tari se il servizio è scadente. 
Le difficoltà dell’amministrazione comunale nella gestione del servizio di igiene urbana sono peraltro confermate dal capitolo della raccolta differenziata, la cui espansione in città procede ancora a rilento. Un deficit evidente con le altre realtà del litorale, tanto da mettere in pericolo la conferma della Bandiera Blu, indice di qualità non solo delle nostre acque, ma di tutto il sistema ambientale. Uno dei criteri per l’aggiudicazione di tale requisito, lo ricordiamo, è una raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani al 40%. Una percentuale assai superiore a quella che può vantare la città. La Regione Lazio, inoltre, stilando il suo Piano Rifiuti, ha indicato che i Comuni dovranno giungere al 70% di raccolta differenziata entro il 2025. Dunque Latina è ancora ben lontana da questo obiettivo. 

DIFFERENZIATA: PROBLEMI SUL LIDO E NELL’AREA NORD

Problemi del servizio vengono peraltro segnalati quotidianamente. Dai consorzi di Latina nord e della marina arrivano proteste vibranti sull’inefficienza del servizio di igiene urbana. A raccogliere il malcontento è il consigliere comunale di Latina nel Cuore Renzo Scalco.
“In numerosi consorzi il funzionamento del sistema di raccolta differenziata è altamente carente -afferma Scalco- non solo i cassonetti sono stracolmi di rifiuti e svuotati di rado ma, in alcune zone, tra le quali anche Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza e località Acciarella, questi ultimi sono addirittura completamente assenti, rendendo di fatto impossibile ai cittadini poter riciclare”. Da Scalco parte la richiesta all’amministrazione Coletta di cambiare registro sulla differenziata. “Chiediamo dunque all’attuale amministrazione –sottolinea Scalco– di far fronte al più presto a questa situazione, migliorando la celerità del servizio di raccolta dove necessario e, inoltre, dotando tutti i consorzi dell’area nord del comune del numero adeguato di cassonetti, al fine di poter riciclare i rifiuti”. 

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

ULTIMI ARTICOLI