informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tar Latina come Tribunale amministrativo del Lazio Meridionale: un obiettivo reale

Marco Battistini
Settembre 20, 2024

C’è un’iniziativa volta a trasformare le Sezioni Staccate dei Tar in Uffici giudiziari del tutto autonomi e indipendenti. Un disegno di legge è già stato presentato e la discussione dovrebbe essere di prossima calendarizzazione. Non ci sarebbero peraltro ostacoli di natura politica, essendo proposto anche dall’opposizione. La convinzione di un positivo esito è forte e fondata. Questo potrebbe portare il Tar di Latina a diventare di fatto come il Tribunale amministrativo del Lazio Meridionale.

I NUMERI

Nell’anno 2023 il Tar Latina ha registrato un aumento del contenzioso, passando dai 768 ricorsi dell’anno precedente ai 779 depositati nel 2023, ma sono stati definiti 903 fascicoli, con un saldo attivo, considerati appunto i 779 ricorsi in ingresso. Il dato complessivo delle pendenze al 31.12.2023, seppur notevolmente diminuito, in vista dell’obiettivo dell’azzeramento dell’arretrato, appare ancora rilevante, in considerazione, peraltro, di un considerevole numero di ricorsi ultraquinquennali. Nel primo trimestre dell’anno 2023, l’organico del Tribunale era pari a n. 4 magistrati. A decorrere dal 30 Marzo 2023, l’organico è diminuito a n. 3 magistrati, salvo poi assestarsi all’attuale numero di 7 unità, considerato l’ingresso di n. 4 nuovi magistrati a far data dal 1° Giugno 2023, con l’avvio della seconda sezione. L’organico amministrativo è pari a 12 dipendenti, considerata l’assunzione di 5 nuove unità quali vincitori dell’ultimo concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato.  

L’OBIETTIVO

L’auspicio è che nel 2025 la Sezione Staccata di Latina possa proseguire l’attuazione dei programmi di smaltimento del contenzioso pendente, secondo le disposizioni per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’efficienza della giustizia, con l’organico al completo di nove magistrati, operanti in due sezioni. E tuttavia non può non ricordarsi come il Tar Latina, pur, come visto gravato da un consistente arretrato, non sia stato ricompreso nell’elenco dei tribunali che hanno fruito della congiunta assegnazione di personale dedicato all’Ufficio del Processo e di udienze di definizione del contenzioso arretrato, di talché nel 2023 il Consiglio di Presidenza ha assicurato la celebrazione di udienze straordinarie solo per il primo semestre. E’ evidente, a tal proposito, l’auspicio che l’organo di autogoverno riassegni per il corrente anno ulteriori udienze previste per i tribunali beneficiari del regime PNRR.    

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI