informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Strade Bianche 2023, i segreti dei tratti di sterrato: 63 chilometri tra polvere e strappi

Redazione
Percorso molto mosso e ondulato sia sul piano planimetrico che altimetrico quello della Classica toscana
Marzo 2, 2023
Il gruppo dei migliori alla Strade Bianche (foto: LaPresse)

Vidritta, Grotti, Radi, La Piana, Lucignano d’Asso. Basta pronunciare i nomi dei tratti o settori (che dir si voglia) della Strade Bianche 2023 e l’immaginario si tuffa tra la polvere, gli strappi, le insidie e le pendenze arcigne che hanno un fascino tutto loro, quasi dantesco. Una corsa che a un certo punto, o si ama o si odia. Non ci sono vie di mezzo, non esistono vie di fuga nella Classica più a Sud d’Europa che strega e ammalia corridori e appassionati. Saranno undici i settori di sterrato da affrontare sabato 4 marzo: scoprite tutti i segreti del percorso che lancerà il vincitore di questa edizione sullo strappo finale di via Santa Caterina per ricevere l’apoteosi del pubblico in Piazza del Campo, su Politica Sette.

CLICCATE QUI PER SCOPRIRE DOVE GUARDARE LA DIRETTA LIVE DELLA CORSA

Strade Bianche 2023 – Tra i segreti degli undici settori di sterrato

SettoreChilometroLunghezza
1 – VidrittaKm 17,62,1 km
2 – GrottiKm 255,8 km
3 – RadiKm 36,94,4 km
4 – La PianaKm 47,65,5 km
5 – Lucignano d’AssoKm 75,811,9 km
6 – Pieve a SaltiKm 87,78 km
7 – San Martino in GraniaKm 111,79,5 km
8 – Monte Sante MarieKm 13011,5 km
9 – MonteapertiKm 1600,8 km
10 – Colle PinzutoKm 164,62,4 km
11 – Le TolfeKm 1711,1 km

La diretta della Strade Bianche 2023 sarà su Eurosport 2 e anche su Dazn. Il collegamento partirà alle ore 13 e 50.

L’albo d’oro

AnnoVincitoreSecondoTerzo
Monte Paschi Eroica
2007Aleksandr KolobnevMarcus LjungqvistMychajlo Chalilov
2008Fabian CancellaraAlessandro BallanLinus Gerdemann
Strade Bianche
2009Thomas LöfkvistFabian WegmannMartin Elmiger
2010Maksim IglinskijThomas LöfkvistMichael Rogers
2011Philippe GilbertAlessandro BallanDamiano Cunego
2012Fabian CancellaraMaksim IglinskijOscar Gatto
2013Moreno MoserPeter SaganRinaldo Nocentini
2014Michal KwiatkowskiPeter SaganAlejandro Valverde
2015Zdenek ŠtybarGreg Van AvermaetAlejandro Valverde
2016Fabian CancellaraZdenek ŠtybarGianluca Brambilla
2017Michal KwiatkowskiGreg Van AvermaetTim Wellens
2018Tiesj BenootRomain BardetWout Van Aert
2019Julian AlaphilippeJakob FuglsangWout Van Aert
2020Wout Van AertDavide FormoloMaximilian Schachmann
2021 Mathieu van der Poel Julian AlaphilippeEgan Bernal
2022Tadej PogacarAlejandro ValverdeKasper Asgreen
Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

Maggio 5, 2025

Un vero e proprio esercito in racchetta e pantaloncini alla… conquista di Roma. E per l’occasione torna anche il re

Maggio 5, 2025

Giornata numero 34 per il torneo di Promozione. La capolista Monti Prenestini ormai certa del passaggio in Eccellenza è stata

Maggio 5, 2025

Mentre la prima squadra ancora annaspa alla ricerca di una salvezza possibile, ma non più certa, la Primavera del Frosinone

Maggio 4, 2025

Un numero importante di occasioni sciupate, una disattenzione fatale a un quarto d’ora dal termine e la vittoria essenziale contro

ULTIMI ARTICOLI