informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Strada dei tifosi allo Stirpe, la replica di Ottaviani al sopralluogo di Pompeo e Marzi: “Il Pd torna sul luogo del delitto”

Martina Arduini
Il primo cittadino: “Se lo scopo della disinvolta passeggiata mattutina, per campi, da parte di due esponenti del Pd, era quello di suscitare qualche nota umoristica, ricordando alla città quali fossero i responsabili di quell’ennesima brutta figura e ferita inferta al nostro territorio, allora l’obiettivo è stato sicuramente centrato”
Maggio 25, 2022
Veduta aerea dello stadio Benito Stirpe

“La scena che si è prospettata era prossima a quella del vecchio adagio di Agatha Christie, che ricordava come il colpevole torni di sovente, per la seconda volta, sul luogo del delitto”. Queste le parole del sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani dopo aver appreso del sopralluogo effettuato da Pompeo e Marzi (l’articolo qui) sull’area dove dovrebbe sorgere la strada di collegamento per i tifosi nei pressi dello stadio Benito Stirpe.

“Forse – continua il sindaco – i due esploratori del Pd non sapevano, o meglio, speravano di far dimenticare che proprio il presidente della Regione Lazio, sempre del Pd, in data 11 gennaio 2019, ricorreva al Consiglio di Stato per bloccare nuovamente la realizzazione, proposta dal Comune di Frosinone, della strada di collegamento tra via Michelangelo e via Olimpia, a servizio dei tifosi, nell’utilizzo del nuovo stadio comunale Benito Stirpe. E quel che è peggio è che il Tar, sezione II quater, con sentenza del 30 ottobre 2018, aveva accolto il ricorso presentato dal Comune di Frosinone, annullando la determina della Regione Lazio del 29 settembre 2016, con la quale l’ente regionale diniegava l’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di quella strada.

Lega-incontro-Frosinone
Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani

Se lo scopo, dunque, della disinvolta passeggiata mattutina, per campi, da parte di due esponenti del Pd, era quello di suscitare qualche nota umoristica, ricordando alla città quali fossero i responsabili di quell’ennesima brutta figura e ferita inferta al nostro territorio, allora l’obiettivo è stato sicuramente centrato. Per il resto – conclude Ottaviani – appena arriverà la sentenza del Consiglio di Stato, nel caso in cui questa dovesse confermare la sentenza del Tar, a quel punto la cittadinanza e i tifosi sapranno a chi chiedere i danni per i disagi sofferti, anche dalle squadre ospiti, durante le partite di calcio, della serie A e della serie B”.

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI