informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sostenere i disagi dei giovani con un osservatorio dedicato, la proposta di Magliocchetti

Martina Arduini
Dicembre 8, 2021

Aiutare e sostenere i giovani in difficoltà creando un osservatorio regionale dedicato al bullismo e ad ogni tipo di disagio giovanile. L’ultima proposta del consigliere comunale e delegato al Consiglio nazionale Anci, Danilo Magliocchetti, che in una lettera inviata all’assessore regionale all’Istruzione Claudio Di Berardino e al direttore dell’Usr Lazio, Rocco Pinneri, incita ad aiutare e prevenire i disturbi adolescenziali. «Secondo recenti dati – si legge nella nota di Magliocchetti – il disagio giovanile interessa otto ragazzi su dieci e si manifesta con depressione, irritabilità, apatia, solitudine e senso di isolamento. Abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Disturbi alimentari. Incomprensioni familiari, bullismo, autolesionismo e comportamenti suicidari. Secondo i dati della Società Italiana di Pediatria, otto ragazzi su dieci tra i 14 e i 18 anni hanno sperimentato forme più o meno gravi di disagio emotivo, che nel 15% dei casi è sfociato in gesti di autolesionismo con un aumentato rischio di suicidio in adolescenza. Infine, la pandemia ha evidenziato un’ulteriore aumento del fenomeno del cyberbullismo e del disagio giovanile in genere. In questo contesto nazionale, vanno collocati alcuni fatti accaduti nella nostra regione. Come noto, le cronache locali riferiscono di ripetuti episodi di violenza, in particolar modo nei fine settimana, durante la cosiddetta “movida”, registrati nel corso dell’anno in diversi territori».

Agosto 1, 2025

Dalle risorse per il Santa Lucia e l’edilizia popolare a quelle per Gaza e contro la diffusione del virus West

Luglio 15, 2025

È stato presentato questa mattina il Report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e le iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei

Luglio 12, 2025

Il IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svoltosi a Roma nella sede di Unioncamere, ha segnato un

Luglio 11, 2025

«Il tema delle infrastrutture, con il dl infrastrutture, è fondamentale nel momento in cui è tornata al centro del mondo

Luglio 10, 2025

Con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi

ULTIMI ARTICOLI