informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sora si prepara a vivere la grande “Notte Bianca dello Sport”: il programma e tutte le informazioni

Redazione
Agosto 30, 2023

Tutto pronto per la Notte Bianca dello Sport di Sora, in programma sabato 2 settembre 2023. La kermesse è organizzata dal Comune di Sora in collaborazione con l’Associazione 03039 Ducato di Sora, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio. Un evento che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura dello Sport e promuovere l’inclusione attraverso attività gratuite aperte a tutti.

Alla sua sesta edizione, la Notte Bianca dello Sport si svolgerà nel suggestivo centro storico di Sora, a partire dalle ore 18.00 del 2 settembre. Saranno oltre 150 le associazioni presenti per 180 discipline o attività sportive. Le attività si dispiegheranno su ben 27.000 mq.

Con l’evento la città di Sora vuole condividere un importante messaggio: lo Sport è un patrimonio per tutti e rappresenta un modello di integrazione sociale che favorisce la coesione e la crescita di tutte le componenti della comunità e della società.

Il Sindaco Luca Di Stefano, la Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti e la Consigliera Comunale delegata allo Sport Naike Maltese invitano cittadini, turisti ed appassionati a partecipare alla Notte Bianca dello Sport, un evento che trascende l’ordinario, trasformando la città di Sora in un’arena di energia, inclusione e divertimento.

La Notte Bianca dello Sport di Sora ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare una vasta gamma di discipline, dalle tradizionali alle innovative, dai giochi di squadra a quelli individuali. L’evento è organizzato in aree tematiche, curate da operatori sportivi qualificati, e offre ai partecipanti la possibilità di provare nuove attività e sperimentare nuove esperienze in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Gli appassionati possono praticare le loro discipline preferite, mentre i principianti possono avvicinarsi alle attività supportati da istruttori qualificati. Il programma include spettacoli freestyle dal vivo, esibizioni di danza e competizioni emozionanti.

La Notte Bianca dello Sport abbraccia una vasta gamma di discipline sportive, per garantire che ogni partecipante possa trovare qualcosa di interessante. Tra le principali macro aree di discipline coinvolte, troveremo:

Danze Accademiche e Street Dance

·         Danze Internazionali e Coreografiche

·         Sport Motori: Auto e Moto

·         Sport di Squadra: Pallavolo, Pallacanestro, Rugby, ecc.

·         Sport Individuali

·         Sport Estremi: Bungee Jumping, Arrampicata su Parete, ecc.

·         Sport da Combattimento

·         Arti Marziali

·         Antigravity con le Amache

Inoltre, l’evento si impegna nell’inclusione delle persone con disabilità attraverso la partecipazione di organizzazioni Sportive per disabili e il coinvolgimento di “Special Olympics“. Questo movimento globale mira a creare inclusione e rispetto attraverso lo Sport unificato, accogliendo persone con diverse abilità.

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

ULTIMI ARTICOLI