informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sora e Avezzano sempre più vicine: raddoppia la carreggiata della S.S. 690

Cesidio Vano
La Conferenza ha confermato il tracciato proposto dall’Anas, per un intervento dell’importo di circa 960 milioni di euro. L’infrastruttura si sviluppa nei territori dei comuni di Avezzano, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Civita D’Antino, Morino, San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano, alle porte di Sora
Aprile 27, 2022
sora-avezzano

Quasi un miliardo di euro per raddoppiare la superstrada Avezzano-Sora. L’intervento è stato deciso a termine della Conferenza dei Servizi, conclusasi la scorsa settimana, per i raddoppio della carreggiata della S.S.690 Avezzano-Sora.

Un intervento che interesserà il tratto abruzzese dell’importante arteria che collega trasversalmente le due regioni, ma che proprio per l’importante ruolo di convoglio del traffico commerciale e civile rappresenta un’opera fondamentale anche per il versante laziale.

La Conferenza ha confermato il tracciato proposto dall’Anas, per un intervento dell’importo di circa 960 milioni di euro. L’infrastruttura si sviluppa nei territori dei comuni di Avezzano, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Civita D’Antino, Morino, San Vincenzo Valle Roveto e Balsorano, alle porte di Sora. Già nel 2020 la Regione Abruzzo aveva indicato come strategica l’infrastruttura e aveva conferito all’opera il grado di priorità ‘1’.

L’iter è stato condiviso e partecipato con i territori. Le stesse comunità hanno riconosciuto la strategicità dell’infrastruttura, la cui realizzazione comporterà evidenti e indubbi benefici economici, ambientali, turistici, oltre che di riduzione dei tempi di percorrenza delle persone e delle merci, non solo alla Valle Roveto, ma per l’intero asse trasversale ‘Adriatico-Tirrenico’.

“Al fine di poter offrire e proporre ad Anas, soluzioni e suggerimenti, da parte di chi il territorio lo vive – spiega una nota della Regione Abruzzo -, è stata data l’opportunità, dopo l’inizio della Conferenza dei Servizi del 23 febbraio scorso, di un approfondimento tecnico tra i progettisti, la struttura tecnica di Anas e gli enti locali interessati, al fine di addivenire con la massima rapidità e sollecitudine, alla condivisione del P.F.T.E, strumento progettuale fondamentale prodromico alla redazione del progetto definitivo necessario per la realizzazione, anche per lotti, dell’infrastruttura. Con la conclusione della Conferenza dei Servizi, nella quale i sindaci hanno espresso unanimità sul tracciato, si dà il via alle successive fasi di definitivo affinamento progettuale e alla concretezza della realizzazione dell’infrastruttura con il reperimento di utili risorse per la realizzazione, seppur a lotti, della sua interezza”.

Aprile 27, 2025

I grandi numeri delle elezioni di Ceccano sono questi: 5 candidati a sindaco, 21 liste e 329 aspiranti consiglieri comunali.

Aprile 26, 2025

Papa Bergoglio riposerà in eterno nella chiesa di Santa Maria Maggiore e sulla sua tomba ci sarà solo una semplice

Aprile 23, 2025

Sfumata la possibilità di introdurre la nuova normativa subito, il centrodestra non si arrende e ci riprova in maniera ancora

Aprile 22, 2025

Il primo Papa sudamericano, il primo Gesuita, il primo a scegliere il nome Francesco, il Santo di Assisi, che ricordiamolo,

Aprile 18, 2025

Qualche settimana fa l’ex presidente del consiglio e già leader dei Ds Massimo D’Alema, riferendosi a Giorgia Meloni, disse: “Sa

ULTIMI ARTICOLI