informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sonego fa il miracolo e poi il doppio ci porta in semifinale

Roberto Mercaldo
Ora ci tocca il Canada, che ha battuto per 2/1 una sorprendente Germania.
Novembre 25, 2022
Lorenzo Sonego

L’Italia ce l’ha fatta. Pur priva dei suoi due alfieri più rappresentativi, ha superato gli Stati Uniti grazie al doppio decisivo. I non più verdi Bolelli e Fognini hanno gettato sul piatto della sfida la loro tecnica sopraffina, la loro esperienza e l’immensa voglia di regalare a tutti gli appassionati una gioia in più. Gli Usa, supponenti già prima di scendere in campo, con le cuffie di Tiafoe a rappresentare quello scanzonato, anzi canzonato approccio in alternativa all’inno, hanno pagato dazio subendo una bruciante eliminazione e buttando via un possibile successo finale. Giacché il nostro cammino deve esser tormentato, in semi ci toccherà un altro colosso, anch’esso americano: il Canada di Aliassime e Shapovalov. Struff nel match d’apertura aveva fatto il miracolo, battendo “Shapo” dopo una maratona, ma poi Aliassime ha rimesso le cose a posto e il doppio canadese, composto da Shapovalov e Pospisil, ha saputo rimontare dal 2/6 iniziale gli specialisti Puetz e Krawietz. Avremo il Canada, ma l’affronteremo senza paure, dopo la prova di forza dei quarti. Eh sì, perché il Lorenzo meno atteso e meno celebrato, quello della stagione tribolata e delle tante, troppe uscite al primo turno, ha sconfitto in due set Tiafoe, giocando una partita quasi perfetta. Sorpreso, lo statunitense, dalla partenza a razzo di Sonego, che si è preso il break a zero al sesto gioco e lo ha portato in fondo. Bravo e aggressivo il ragazzo torinese, sempre in spinta e più forte degli errori qua e là affiorati lungo un percorso fatto di accelerazioni col dritto e di servizi potenti ed efficaci. Presosi il primo set, Sonego è rimasto tenacemente attaccato al servizio nel secondo, quando entrambi hanno avuto occasioni e Tiafoe si è guadagnato addirittura una palla set al dodicesimo gioco, annullata con un ace. Scampato il pericolo, Sonego ha giocato un eccellente tiebreak. Sul 6/4 e servizio, la grande paura e l’aggancio compiuto da Tiafoe, ma ancora Sonego sugli scudi e stavolta in via definitiva. L’altro Lorenzo, Musetti, aveva un compito arduo, perché il Fritz di oggi è un osso duro per tutti. Decisivo si è rivelato il tiebreak del primo set, con il toscano molto bravo nel procurarsi addirittura due set point, ma Fritz implacabile nel cancellarli fino al 9/7 conclusivo. L’esito negativo del primo parziale ha pesato in modo evidente sul successivo. Musetti ha ceduto il servizio al quinto game, dopo aver avuto tre palle break a suo favore non sfruttate sul turno di servizio dell’americano. Fritz non si è lasciato sfuggire l’occasione ed ha chiuso sul 6/3, riportando in linea di galleggiamento la barca americana. Ad affondarla ci hanno pensato Fognini e Bolelli, che contro Sock e Paul hanno comandato il gioco a loro piacimento. Superiori nella tecnica e determinati oltre ogni immaginazione, i nostri eroi in racchetta e pantaloncini hanno chiuso il discorso in due set. La speranza è che anche contro il Canada possa esserci un doppio decisivo, ma Shapovalov e Aliassime faranno il possibile perché ciò non avvenga. L’Italia deve crederci, perché come in ogni vicenda umana crederci è sempre il primo passo.

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

ULTIMI ARTICOLI