informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sogin, smantellamento reattore: via alle gare per Latina e Garigliano 

Marco Battistini
Agosto 2, 2023

Sogin ha avviato l’iter di gara del valore di 36 milioni di euro per affidare i lavori di smantellamento del reattore della centrale del Garigliano, mentre a Latina l’organo commissariale della società di stato ha avviato la procedura di gara per realizzare l’impianto Magnox che consentirà di estrarre e trattare circa 70 tonnellate di residui in lega Magnox radioattivi.

Lo rende noto la Sogin, la società pubblica che si occupa dello smantellamento delle ex centrali nucleari e dello smaltimento dei rifiuti. Nella centrale del Garigliano, in particolare, sarà smantellato il “vessel”, cioè “il contenitore d’acciaio di forma cilindrica, e di altri componenti, denominati internals, posizionati al suo interno, nel quale, durante l’esercizio, avveniva la reazione nucleare. La gara prevede che le operazioni “fortemente contaminati, avvengano sotto battente d’acqua, elemento naturale per schermare le radiazioni e quindi consentire ai tecnici di procedere in sicurezza”.

Con “l’attacco al vessel”, che terminerà nel 2027, si entra “nella fase finale del decommissioning della centrale campana”. A Latina, saranno estratte e trattate circa 70 tonnellate di residui in lega Magnox radioattivi. La gara, per un valore di circa 10 milioni di euro, prevede la realizzazione dell’impianto per il recupero e il trattamento di questi residui. I rifiuti radioattivi saranno inseriti in appositi contenitori e stoccati nel deposito temporaneo del sito in attesa del loro conferimento al Deposito Nazionale. Una volta estratti tutti i rifiuti i locali interrati dove erano depositati saranno caratterizzati e bonificati.

IL SITO DEL SUD

Per quanto riguarda la centrale del Garigliano, Sogin spiega che si tratta “dell’attività più complessa dal punto di vista ingegneristico e operativo, che l’Italia affronterà per la prima volta”. Al termine, i rifiuti radioattivi prodotti saranno trattati e inseriti in appositi contenitori cilindrici schermanti che verranno stoccati nei depositi temporanei del sito in attesa del loro conferimento al Deposito nazionale, una volta disponibile. Lo smantellamento della centrale del Garigliano produrrà complessivamente circa 268mila tonnellate di materiali. Di queste, saranno inviate a recupero circa 258mila tonnellate (il 96%), per la maggior parte composte da metalli e calcestruzzo. 

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI