informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinner-Shelton, Vienna offre subito la rivincita. Musetti ancora ko, Sonego va avanti

Roberto Mercaldo
Ottobre 25, 2023
Jannik Sinner

Si avvicinano le Finals di Torino per stabilire chi sia “il maestro”, perché una volta il torneo tra i migliori otto giocatori del mondo si chiamava appunto “Masters” e si avvicina anche la fase finale della Davis, in programma a Malaga. In entrambe le competizioni saremo protagonisti, con Jannik Sinner e con la nostra rappresentativa nazionale.
Intanto però c’è da onorare al meglio quel piccolo tratto di percorso ancora inevaso dei tornei ATP.
A Vienna, nel prestigioso 500 di fine stagione, c’è un parterre di partecipanti davvero rilevante. Benché sia in corso in concomitanza un torneo di pari dignità a Basilea, la rassegna austriaca si lascia preferire per qualità delle prime teste di serie.
Fermi per scelta Djokovic e per un piccolo infortunio Alcaraz, i numeri dal 3 al 6 sono tutti nella capitale austriaca.
E per Jannik Sinner, numero 4 del mondo, l’ostacolo del primo turno si chiama Ben Shelton, l’americano reduce dal successo al 500 di Tokio e già vittorioso sulll’altoatesino pochi giorni fa a Shangai.
Mettendo da parte la bizzarria del sorteggio, Sinner farà il possibile per prendersi un’immediata rivincita sul giovane statunitense, che si è sorbito un viaggio aereo dal Giappone alla vecchia Europa ma ha avuto un paio di giorni per smaltire stanchezza e mutato fuso orario.
La gara è in programma oggi sul campo centrale, non prima delle 17,30, ad apertura del programma serale.

BENE SONEGO, MALE MUSETTI

Dopo Matteo Arnaldi, approdato al secondo turno con un po’ di fatica, lottando contro l’esperto Ramos Vinolas e vincendo in modo netto due tiebreak che avrebbe potuto e dovuto evitare, anche Lorenzo Sonego si è qualificato per i sedicesimi della competizione austriaca.
Il torinese, ripescato dopo la sconfitta patita all’ultimo turno di qualificazione, ha colto al volo l’opportunità battendo un giocatore tutt’altro che malleabile come l’argentino Francisco Cerundolo.
È stata un’autentica battaglia, di quelle che piacciono tanto a “Sonny”, che nella battaglia sa esaltarsi come pochi.
Il torinese avrebbe anche meritato di vincerla in due set, ma dopo un parziale d’esordio in cui è stato davvero bravissimo al servizio, nel secondo si è un po’ complicato la vita, pagando a caro prezzo l’unico passaggio a vuoto.
Nel terzo set però Sonego ha ripreso saldamente in mano le redini del confronto, chiudendo con un eloquente 6/2. Nel secondo turno sfiderà proprio il vincente di Sinner-Shelton. L’auspicio è che sia un derby italiano.
Arnaldi invece dovrà affrontare oggi Rublev, che alla partita odierna si affida per l’ingresso matematico alle Finals torinesi.
Nota meno lieta, la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare di Lorenzo Musetti, che purtroppo continua nel momento di evidente difficoltà.
Dimitrov non era l’avversario ideale per ritrovare vittoria e fiducia, ma dall’atteggiamento di Lorenzo in campo traspare un senso di rassegnazione che mal si abbina ai suoi anni e al suo talento. E adesso anche il ranking ne potrebbe risentire, perché Musetti nei tornei di fine anno difende un discreto gruzzoletto di punti.

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo