informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sinergia fra Provincia e Comuni per la costa pontina, ecco la cabina di regia

Marco Battistini
Un’operazione che potrà funzionare solo con una Provincia che possa in collaborazione e sinergia con i Comuni, avere una supervisione delle coste costituendo un vero e proprio “Osservatorio del mare”.
Giugno 29, 2022

Novità dall’aula di via Costa. E’ stato approvato in Consiglio il documento di indirizzo per la costituzione di una “Cabina di regia Provinciale” per la difesa e la salvaguardia della Costa dai Fenomeni di Erosione, la riqualificazione delle acque marine costiere e dagli effetti dei cambiamenti climatici. L’obiettivo è quello di avviare un’attività di programmazione con effetti nel medio e lungo periodo di protezione della costa pontina, in ottemperanza ai propri compiti istituzionali ed alle funzioni di area vasta della Provincia. Si tratterà di una cabina di regia strutturata su diverse aree di azione su tematiche ambientali, attività di programmazione e promozione finalizzate al raggiungimento di politiche unitarie per presentarsi come soggetto interlocutore unitario e diretto con la Regione Lazio per investimenti regionali. Un’operazione che potrà funzionare solo con una Provincia che possa in collaborazione e sinergia con i Comuni, avere una supervisione delle coste costituendo un vero e proprio “Osservatorio del mare”. Ma soprattutto condividendo con i Comuni gli studi già effettuati e le problematiche dei vari territori.Diverse le azioni che la Cabina di Regia potrà mettere in campo e proposte nell’atto di indirizzo discusso in commissione, ripascimento, difesa della costa, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, qualità delle acque, investimenti sul turismo, inclusività ed accessibilità dei litorali, destagionalizzazione delle attività balneari, turismo green, promozione delle attività connesse ai contratti di fiume, costa e lago, bandiera blù e sostegno alle attività imprenditoriali che promuovono turismo. Sarà il Presidente Stefanelli a guidare la cabina di regia, ovviamente con la collaborazione di tutti i comuni costieri pontini.

VIA LIBERA UNANIME AL NUOVO ENTE

Tutti gli altri punti all’ordine del giorno, già discussi nelle rispettive commissioni consiliari, sono stati approvati all’unanimità. Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, il consiglio provinciale ha approvato, così, il Regolamento provinciale per il conseguimento dell’idoneità professionale per insegnanti di teoria e per istruttori di guida delle autoscuole, riservato, per adesso, soltanto ai residenti della provincia pontina. Approvato, poi, la relazione del Presidente dell’UPI e la prospettiva di costruire la nuova Provincia: dalle riforme necessarie ai modelli da condividere. La Provincia di Latina parteciperà il prossimo 13-14 luglio a Ravenna, ai lavori dell’Assemblea Nazionale delle Province d’Italia. Approvato infine lo scioglimento della Fondazione “Tullio Civita”, fondazione risultante inattiva sin dal 2014. Approvato, sempre all’unanimità, l’atto di indirizzo per il triennio 2022 – 2024 della Latina Formazione e Lavoro S.r.l. Tra gli obiettivi generali e quelli operativi è stato sottolineato fortemente l’impegno di incrementare sia l’offerta formativa che l’apertura di nuove sedi.

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

ULTIMI ARTICOLI