informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sicurezza urbana, firmato a Frosinone il protocollo “Mille occhi sulla città”

Redazione
Il documento prevede l’immediata comunicazione da parte degli Istituti di Vigilanza, di dati e notizie d’interesse riguardanti situazioni di particolare rilievo per la sicurezza pubblica e privata
Febbraio 28, 2023
Il sindaco Riccardo Mastrangeli

Questa mattina presso la Prefettura di Frosinone, il Prefetto Ernesto Liguori, il Sindaco Riccardo Mastrangeli e i rappresentanti degli Istituti di Vigilanza privata della Provincia di Frosinone, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa sulla sicurezza urbana “Mille occhi sulle città”, che verrà esteso in un secondo momento, anche agli altri comuni ciociari.

Sicurezza urbana, l’obiettivo del Protocollo

Occhi puntati sulla valorizzazione dei compiti di osservazione da parte delle guardie particolari giurate attraverso l’attivazione di un sistema di collaborazione informativa con le Forze dell’Ordine e con la Polizia Municipale.

Il documento prevede l’immediata comunicazione da parte degli Istituti di Vigilanza, di dati e notizie d’interesse riguardanti situazioni di particolare rilievo per la sicurezza pubblica e privata, nonché di situazioni particolarmente sensibili di degrado urbano e di disagio sociale che incidono sulla sicurezza urbana.

La firma del Protocollo d’Intesa

Il protocollo costituisce uno strumento utile per sviluppare un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private, all’interno di una cornice ispirata a principi di coordinamento e di sussidiarietà, nella considerazione che la sicurezza dei cittadini è un bene comune per la cui salvaguardia è necessaria la massima sinergia e collaborazione.

“La sicurezza urbana, oggetto del protocollo d’intesa siglato oggi, riveste un interesse primario per l’Amministrazione comunale, ed è su questo tema fondamentale su cui continuerà a innestarsi la proficua sinergia tra l’azione del Comune, mediante il settore della Polizia locale, e l’amministrazione della Pubblica sicurezza, con  gli istituti di vigilanza – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli –.

L’obiettivo è implementare la sicurezza in città, con iniziative di collaborazione informativa tra vigilanza privata, forze di polizia e polizia municipale, volti a potenziare il controllo del territorio e l’efficacia dell’attività di vigilanza privata.

Un sentito ringraziamento per l’intensa, quotidiana e capillare attività svolta – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – va rivolto al Prefetto Liguori, promotore del progetto, e a tutte le forze dell’ordine del territorio, sempre al fianco dei cittadini e delle altre istituzioni su tutte le tematiche che riguardano la sicurezza collettiva e la coesione sociale dell’intera comunità”.

Luglio 18, 2025

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell’approvazione, da parte della Giunta regionale del Lazio, del programma di interventi infrastrutturali che

Luglio 17, 2025

Nella mattinata di oggi il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale di

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

ULTIMI ARTICOLI