informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sicurezza scuole, Chiarato e Fanti (Fdi): “Serve un piano strategico per la salvaguardia degli studenti”

Marco Battistini
“Il nostro impegno parte da qui: realizzare da subito un piano strategico per la scuola, per la sicurezza nelle scuole di Latina a cui seguirà un crono-programma che varrà come monitoraggio sull’operato dello stesso”.
Agosto 4, 2022
Andrea Chiarato e Patrizia Fanti

Il recente episodio avvenuto all’istituto Marconi di Latina, con il crollo del controsoffitto e il ferimento di alcuni studenti ha riportato alla luce l’annosa questione della sicurezza nei plessi scolastici. Fratelli d’Italia ritiene che questo tema debba essere inserito tra le priorità per la futura nuova amministrazione comunale di Latina. Andrea Chiarato e Patrizia Fanti, consiglieri comunali uscenti di FdI sono intervenuti per rimarcare la necessità di apportare soluzioni strutturali al problema. “Realizzare il piano strategico per la messa in sicurezza delle nostre scuole vuol dire soprattutto  dare agli studenti e studentesse  la garanzia che la loro incolumità fisica e la loro salute sono tutelate a livelli di rischio minimo o molto ridotto -hanno affermato i due esponenti politici- vuol dire  far dotare le aule  dei  sistemi di areazione e ricambio che proteggono dalle infezioni virali. E vuol dire che ogni luogo dove vengono svolte le lezioni viene esaminato con le procedure idonee per  adottare poi i sistemi di risposta tali che non possano più rappresentare un rischio per la loro incolumità”.

ATTACCO ALLA GESTIONE COLETTA

Non è mancato un riferimento al lavoro svolto dalla gestione amministrativa degli ultimi sei anni, duramente criticata dai due esponenti di Fratelli d’Italia.
“Sostanzialmente vuol dire fare quello che non ha fatto amministrazione Coletta e quindi riprendere il filo spezzato dalla loro incapacità e ricollegarlo in modo da poter accedere a nuovi finanziamenti mirati per questo settore -hanno aggiunto Chiarato e Fanti– riempirsi la bocca di slogan come la città dei giovani non vuol dire nulla se poi per il presente ed il futuro dei giovani in età formativa e scolare  non si fa nulla. Ogni moltiplicazione per il numero zero dà zero come risultato finale e la città è stanca e delusa di questo modo di operare”.
In poche parole bisognerà passare dalle parole ai fatti. “Troppi zero a seguito di operazioni senza costrutto, fatte di slogan su slogan e dai risultati nulli. Il nostro impegno parte da qui: realizzare  da subito un piano strategico per la scuola, per la sicurezza nelle scuole di Latina a cui seguirà un crono-programma  che varrà come monitoraggio sull’operato dello stesso. Il cambio di passo per noi inizia da qui” hanno concluso gli ex consiglieri comunali di Fratelli d’Italia.

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

Luglio 11, 2025

Il litorale di Latina sarà più sicuro grazie anche alla nuova dotazione in capo al Comune di Latina, composta da

ULTIMI ARTICOLI