informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sicurezza e legalità nel Lazio, le lezioni antimafia fanno il pieno di iscritti: oltre 400 persone tra studenti, magistrati, poliziotti e volontari del terzo settore

Cesidio Vano
La Summer School si svolgerà dal 12 al 15 settembre.
Settembre 8, 2022

La quattro giorni antimafia promossa dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio fa il pieno d’iscritti anche grazie alla spinta motivazionale di importanti ricorrenze e commemorazioni delle stragi di mafiose che quest’anno ricordano il 30° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio e il 40° anniversario degli omicidi di Pio La Torre e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Le iscrizioni alla terza edizione della Summer School Antimafia, che si svolgerà dal 12 al 15 settembre prossimi, hanno già registrato un successo senza precedenti: sono infatti oltre 400 le persone che si sono prenotate, tra studenti e docenti universitari, amministratori e dirigenti pubblici, professionisti, rappresentanti delle Forze di Polizia, volontari del terzo settore e dell’associazionismo antimafia.

“Per venire incontro a tutti gli iscritti – spiegano gli organizzatori – sono stati aumentati, rispettando l’ordine di iscrizione, a 140 i posti in presenza al Teatro Rossini di piazza Santa Chiara a Roma, mentre per tutti gli altri sarà garantita la possibilità di seguire i lavori in modalità webinar. Stessa possibilità online che verrà offerta a chi continuerà ad iscriversi registrandosi su  https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_2UAyVODUQY-1rg-GhBjW2g

Tra i 26 relatori che si alterneranno nelle 4 giornate di formazione ci sono 9  magistrati e 8 rappresentanti delle Forze di Polizia impegnati nel contrasto alle mafie a conferma dell’autorevolezza del programma presentato che può essere scaricato sul sito della Regione al seguente indirizzo https://www.regione.lazio.it/legalita-sicurezza o sulla pagina facebook “Lazio Senza Mafie”.

La mobilitazione civile e culturale contro le mafie è la migliore risposta che una società matura e consapevole possa fornire a sostegno dell’antimafia, nella certezza che tale lotta non può essere delegata soltanto alla robusta azione della Magistratura e delle Forze di Polizia.

Maggio 9, 2025

Festa del Santissimo Salvatore, proseguono gli appuntamenti previsti dal programma per l’edizione 2025. Domani, sabato 10 maggio, torna per le vie

Maggio 8, 2025

Festa di compleanno speciale per Michele Battista che oggi ha compiuto 100 anni. L’assessore Gianluca Di Cocco lo ha raggiunto

Maggio 8, 2025

Domenica 11 maggio, in piazza Turriziani, si terrà il Vintage market “Frosinone Alta”, con orario dalle 9.30 alle 18. Con

Maggio 8, 2025

«Il confronto con le autonomie locali, come avvenuto oggi a Viterbo nell’incontro con i sindaci del viterbese e del reatino

Maggio 8, 2025

“Questa importante ricorrenza – spiega la sindaca Chiara Frontini – è l’occasione per esprimere tutta la nostra gratitudine alla Croce Rossa Italiana,

ULTIMI ARTICOLI