informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Servizio trasporti, i sindacati Cnal e Confsal apprezzano gli sforzi del Comune

Marco Battistini
Febbraio 7, 2024

Servizio trasporti, a Latina la direzione intrapresa sembra essere quella giusta. Si è svolto un incontro presso l’assessorato alla mobilità del Comune di Latina, tra l’Assessore Gianluca di Cocco, il Segretario Generale di Latina del C.NA.L (Confederazione Nazionale Lavoratori) Marco Marini e il Segretario Provinciale di Latina SLM FAST CONFSAL (Sindacato Lavoratori Mobilità) Stefano Di Bono. Durante l’incontro si è dibattuto del piano mobilità del comune di Latina, affrontando diverse tematiche come: l’inquadramento futuro degli ausiliari del traffico, con lo studio di un’applicazione contrattuale più consona, la regolamentazione di alcune fermate del servizio di TPL extraurbano sul territorio comunale, la rivisitazione del contratto di servizio TPL grazie a nuovi finanziamenti regionali, la riqualificazione delle autolinee con la concessione di spazi riservati ai lavoratori di Cotral. Particolare attenzione è stata posta al viadotto di via Vespucci, per il quale l’assessore ha illustrato che, dopo aver individuato la ditta che provvederà allo smaltimento dei rifiuti speciali presenti in loco (amianto), verrà predisposto il dissequestro da parte dell’autorità giudiziaria in modo da poter procedere con la bonifica del sito e la conseguente riapertura della viabilità.

SINDACATI SODDISFATTI

Il lavoro dell’assessore è stato apprezzato dai rappresentanti sindacali. Innanzitutto il CNAL. “Ringraziamo l’assessore Di Cocco per la disponibilità dimostrata -ha affermato Marco Marini– è necessario porre attenzione alla sicurezza, il cavalcavia di via vespucci si sta sostituendo alla ex Svar, posta di recente in sicurezza, come ricettacolo di persone senza fissa dimora e tossicodipendenti oltre che in fase di bonifica. Oltre a questo è stata affrontata la questione della delimitazione dei centri urbani, ormai fermi da anni. Anche in virtù della necessità di molti cittadini di procedere con la manutenzione e la costruzione di nuovi passi carrabili non concessionabili a causa di questa problematica”. Positivo il giudizio anche della CONFSAL. “Siamo molto soddisfatti dalle dichiarazioni rilasciate dell’Assessore e dall’impegno preso sia da Cotral, nella figura della Presidente Amalia Colaceci, che dalla Regione, grazie all’assessore Ghera, per la realizzazione di un’area, quella delle autolinee, all’avanguardia, green e sicura -ha dichiarato Stefano Di Bono– dopo diversi anni sembra che finalmente il progetto, molto sentito dall’organizzazione sindacale SLM Fast Confsal, stia per realizzarsi. Questo permetterà ai lavoratori di Cotral di poter trovare ristoro durante le soste dei turni Binati. Siamo molto soddisfatti anche dall’apertura che l’assessore ha mostrato, affinché si trovi una soluzione congiunta per trovare il miglior inquadramento contrattuale agli ausiliari del traffico”.

Marzo 18, 2025

“La nuova palazzina Ater di via Virgilio per l’housing sociale e per una soluzione alloggiativa per 16 studenti universitari, con

Marzo 18, 2025

Entro il mese di marzo sarà inoltre presentata la legge sul consorzio industriale unico del Lazio, strumento deciso per l’attuazione

Marzo 17, 2025

Sopralluogo di fine lavori, questa mattina, presso l’immobile di via Epicuro, a Latina Scalo, dove sono stati effettuati interventi di

Marzo 14, 2025

Si è concluso, con la deliberazione licenziata ieri dalla giunta del sindaco Matilde Celentano, l’iter di approvazione dei progetti definitivi

Marzo 13, 2025

Via libera al piano per effettuare lavori di manutenzione straordinaria e rendere più efficiente dal punto di vista energetico il

ULTIMI ARTICOLI