informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Serie B, il Frosinone è primo anche per partite vinte e per il minor numero di gol subiti

Roberto Mercaldo
Il barese Cheddira comanda la classifica dei marcatori con 10 centri realizzati
Dicembre 29, 2022

In perfetta coincidenza con la fine dell’anno solare, il girone di andata ha espresso i propri verdetti. Il Frosinone è con pieno merito, e a dispetto dei pronostici iniziali, campione d’inverno. Tre punti sulla Reggina, 6 sul Genoa, 9 sul Bari e le altre ancor più distanziate. Un raffronto con la classifica del girone di andata 2021/22 evidenza anzitutto il divario sostanzioso che i canarini hanno saputo scavare. Allora, avanti a tutti era il Pisa con 38 punti, ma un solo punto più dietro c’erano Lecce e Brescia. A quota 35 c’erano Benevento e Cremonese, a 32 il Monza, a 31 il Frosinone e a 30 il Cittadella. In quello odierno solo quattro squadre sono riuscite a toccare o a superare i 30 punti e di conseguenza un rientro delle altre nella corsa per i primi due posti appare fortemente improbabile e comunque legato a un vero e proprio exploit. La squadra giallazzurra è la sola imbattuta sul campo amico e domina nella classifica del rendimento casalingo, con ben 23 punti conquistati in 9 gare. La classifica delle gare esterne privilegia invece un terzetto di squadre: Bari, Genoa e Reggina hanno sin qui ottenuto 19 punti lontano dalle mura amiche, tre di più rispetto ai canarini. Il Bari è anche la squadra che ha perso meno gare, soltanto 3, mentre per numero di vittorie comandano decisamente i ragazzi di Grosso, vittoriosi in 12 delle 19 partite del girone ascendente.

TRE FORMAZIONI IN VETTA PER NUMERO DI GOL SEGNATI

Il campionato di B, rispettando una tradizione davvero secolare, non è stato eccessivamente prodigo di marcature. Ne deriva che le squadre più prolifiche, che anche in questo caso sono tre a pari merito, hanno segnato 30 gol, per una media di 1,57 gol a partita. Artefici dell’impresa sono Reggina, Bari e Pisa, subito dietro con 28 centri ci sono Modena e Frosinone. Per quanto concerne invece la difesa, il team ciociaro è nettamente il migliore, avendo subito solo 11 reti, per una media di 0,57 per gara. A rispettosa distanza il Genoa (14) e la Reggina (16). La squadra con la maggiore tendenza al pareggio è il Bari: i galletti pugliesi hanno infatti prodotto il segno X ben nove volte, una in più di Pisa, Sudtirol e Spal. I primati negativi in termini di marcature appartengono invece al Cittadella, che ha segnato solo 13 reti, e al Cosenza, che ha dovuto incassare ben 32 gol. Nella classifica dei marcatori comanda il barese Cheddira, il solo capace di andare in doppia cifra, a dispetto delle gare saltate per l’impegno mondiale con il Marocco. Al secondo posto, con 9 reti realizzate, il centravanti del Palermo Brunori Sandri, mentre a quota 7 troviamo un terzetto, composto dal pisano Gliozzi, dal cagliaritano Lapadula e dal veneziano Pohjanpalo, tutti attestati a 7 reti. Il miglior marcatore del Frosinone è Samuele Mulattieri, a segno 6 volte, come Coda, Diaw e Odogwu. La serie più lunga di gare utili è quella del Pisa, che peraltro è aperta e per ora ha toccato quota 14. Questi i numeri salienti del girone di andata, che ha avuto nel Frosinone di Fabio Grosso il suo dominatore indiscusso.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI