informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Scuola: studenti-nomadi in cerca di sedi. Il prossimo anno che succederà?

Lucia Colafranceschi
Potrebbe intitolarsi così la saga d’avventura che sta interessando gli alunni ciociari
Marzo 1, 2022


Studenti nomadi. Potrebbe intitolarsi così la saga d’avventura che, ironicamente parlando ma altrettanto seriamente riflettendo, sta interessando da più anni a questa parte una larga fetta degli alunni della provincia di Frosinone. Stiamo parlando delle centinaia di ragazzi che quotidianamente dai centri limitrofi si riversano sul capoluogo di provincia per frequentare (vorrebbero loro) in tutta tranquillità le scuole superiori. Ed invece pare proprio non sia così. Eh no! Perché non c’è praticamente più spazio per ospitarli. Sono anni ormai che i Dirigenti scolastici dei plessi più gettonati, vedi ad esempio il Liceo Severi di Frosinone, o il Liceo Turriziani che tra l’altro ha inglobato in sé anche il Liceo delle Scienze Umane, o l’Istituto professionale Angeloni, per citarne alcuni, cercano invano di trovare dignitose soluzioni ad un problema che col tempo diventa sempre più grande e pesante, senza però riuscirvi.

Strutture di competenza provinciale

Le strutture che ospitano le scuole secondarie di secondo grado, com’è noto a tutti, sono di competenza dell’Amministrazione provinciale, ente a cui i dirigenti scolastici rivolgono incessanti appelli per trovare spazi e strutture che siano il più possibile adatti ad ospitare la comunità studentesca. Il Liceo Severi, ad esempio, nell’anno scolastico in corso, ha dovuto ‘appoggiare’ intere classi presso la sede che ospita
l’Istituto Comprensivo 4 di Frosinone, nei pressi del Campo Coni, o addirittura bussare alla porta di Ragioneria per chiedere ‘asilo studentesco’.

Il Liceo delle Scienze Umane ha dovuto invece rinunciare ai laboratori e addirittura occupare l’Aula Magna per garantire una frequenza nel rispetto della decenza. Perché non si tratta di Covid stavolta, assolutamente no! Le aule sono piene di alunni, superando spesse volte anche le trenta unità. Il problema è che mancano le strutture e quelle esistenti sono ormai al collasso irreversibile!

Situazione fantozziana

Ci si chiede dunque se sia possibile che un alunno debba rinunciare ad attività laboratoriali o addirittura debba uscire fuori dal plesso e percorrere uno o due chilometri a piedi per raggiungere i laboratori della sede centrale. Una situazione fantozziana che ha davvero del ridicolo e dell’assurdo, a cui si spera tanto l’ente provinciale si decida una volta per tutte a dare risposta. Non sono certo mancati negli anni appelli accorati da parte dei rappresentanti di Istituto o di Consulta studentesca provinciale, sebbene agli stessi siano, come spesso accade, seguite solo promesse non mantenute.

En plein di iscrizioni, dove verranno collocati gli alunni?

L’anno scolastico in corso volge quasi al termine e per il prossimo, dati alla mano, le stesse strutture hanno registrato l’en plein di iscrizioni, aumentando addirittura di gran lunga il numero degli alunni in entrata rispetto a quelli in uscita. Dove si metteranno gli stessi? Dove verranno collocati? Quali strutture ospiteranno le nuove aule? Saranno ancor più costretti a girovagare per il territorio provinciale? Un bel dilemma!

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

Aprile 28, 2025

Riqualificazione Teatro comunale Nestor: nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali, infatti, comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto

Aprile 22, 2025

“Ho appreso con grande dolore e commozione la notizia della morte di Papa Francesco e mi unisco ai sentimenti di

ULTIMI ARTICOLI