informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Schlein a Latina fa la predica su reddito di cittadinanza e condono. FdI replica a pochi metri di distanza con la legge ‘sblocca pratiche’ 

Marco Battistini
Maggio 31, 2024

Elly Schlein è tornata a Latina per la seconda volta dopo la visita durante la campagna elettorale dello scorso anno quando venne nel capoluogo pontino per sostenere la candidatura a sindaco di Damiano Coletta. La leader dem ha incontrato cittadini e militanti in piazza del Quadrato. Non è stato un bagno di folla, ma una semplice tappa di passaggio in vista del rush finale in vista del voto dell’8 e 9 giugno.

L’ATTACCO A GIORGIA

Per l’occasione è stato allestito il gazebo per la raccolta firme a sostegno della proposta di iniziativa popolare per il salario minimo. Ma la Schlein ha preso di mira il premier Giorgia Meloni sull’abolizione del reddito di cittadinanza. “Giorgia Meloni è senza ritegno. Ha abolito il reddito di cittadinanza per rendere l’Italia l’unico Paese d’Europa che non avrà uno strumento universale contro la povertà, quando Istat dice che la povertà assoluta tocca un italiano su dieci, il picco degli ultimi dieci anni. Non io, ma l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha spiegato che rimarranno senza sostegno 400 mila famiglie -ha affermato la leader dem- dall’alto della sua poltrona a Palazzo Chigi Meloni ha l’arroganza di voler decidere chi è povero e chi no secondo criteri surreali: la povertà non dipende dalla tua età o da com’è fatta la tua famiglia. Ho incontrato persone che hanno perso il sostegno e hanno 58 anni senza più figli a carico e non sanno come comprare da mangiare, i corsi di formazione non sono partiti e lavoro non ne trovano. Per la destra la povertà una colpa individuale, per noi è un grave problema sociale dovuto a politiche che dobbiamo cambiare. Cara Presidente del Consiglio, non sono tanto le bugie della sua propaganda a stupire, quanto l’assenza di qualsiasi sensibilità verso l’Italia che fa più fatica. Non si scherza sulla pelle della povera gente”. Non è quindi mancata una ‘frecciatina’ sulla recente approvazione del piano casa: “Questo governo, a due settimane dal voto, arriva con il 19º condono… Basta! Sempre a premiare chi fa il furbo a dispetto degli onesti che invece le regole le rispettano”. 

LO SCATTO SUL CONDONO

Proprio sul tema della casa e dell’edilizia in generale si è verificato una sorta di confronto a distanza. Infatti, poco prima del comizio della Schlein, FdI ha voluto presentare una legge approvata in Regione, che può migliorare e parecchio la vita di cittadini e amministrazioni comunali. La modifica alla Legge Regionale 12/2004 permetterà infatti alla Regione Lazio di compiere un passo importante in direzione della regolarizzazione edilizia. Di questo si è parlato durante l’incontro promosso dal Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Latina, ospitato all’interno del Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, in piazza del Popolo.
A relazionare sul tema, subito dopo i saluti del Sindaco Matilde Celentano e del Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia, il Senatore Nicola Calandrini, la Presidente della Commissione Urbanistica della Regione Lazio Laura Corrotti, il Presidente della Commissione Sviluppo Economico della Regione Lazio Enrico Tiero, l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Latina Annalisa Muzio e il Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Latina Mario Faticoni. “La modifica alla Legge Regionale 12/2004 può sembrare banale nella forma, ma sarà risolutiva nella sostanza – ha affermato il Senatore Nicola Calandrini – Questa proposta permetterà di superare la disparità di trattamento nei confronti dei cittadini che si è creata dal 2004 ad oggi, agendo sull’attività dei condoni bloccati da ben 21 anni. In tal senso, smontiamo anche le fake news della sinistra, che parla di “cementificazione selvaggia”, quando la realtà è tutt’altra: la proposta, una volta approvata, consentirà di sbloccare più di 60mila pratiche, ad oggi ferme per vincoli comparsi successivamente alla domanda”. Alcuni studi hanno evidenziato che le domande di condono ancora in sospeso nel Lazio ammontano a una cifra significativa. Infatti, sono circa 3,6 miliardi di euro gli introiti stimati che, se incassati, potrebbero rappresentare una risorsa preziosa per i Comuni, consentendo interventi mirati per la messa in sicurezza del territorio e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. La proposta di legge che modifica la Legge regionale 12/2004, consentirà di superare una disparità del trattamento che si è creato in materia di condoni edilizi negli ultimi anni.

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

Giugno 26, 2025

Un Patto educativo permanente per garantire la tutela dei diritti dei minori.  Facendo seguito a precedenti deliberazioni della giunta municipale, nella

ULTIMI ARTICOLI