informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Scacchi: a Frosinone Saverio Gerardi vince il primo torneo “Sacra Famiglia”

Redazione
Settembre 30, 2024

Scacchi, che passione! Frosinone ha riabbracciato una disciplina che in un passato nemmeno così remoto consentì al capoluogo ciociaro di formare eccellenti giocatori presso la storica sede di Piazza Scappaticci. C’è la volontà di ricreare un movimento scacchistico che possa coinvolgere anche dei giovani e pertanto la giornata di ieri, presso la parrocchia della Sacra Famiglia, è stata suddivisa in due sezioni. Al mattino spazio per i giovani con “il mondo degli scacchi spiegato ai bambini”, con un mini torneo riservato ai principianti e alle giovani promesse di questo gioco. Gioco o sport? Da sempre vittima dell’equivoco, la disciplina degli scacchi è uno sport vero e proprio, che peraltro esalta l’intelligenza e la perizia. Per praticarlo ai massimi livelli ci si deve allenare in modo costante: è un po’ una metafora della vita, la scacchiera, con le sue possibilità di muovere le pedine attraverso regole precise.
Dopo il torneo dei più piccini, il pomeriggio ha visto protagonisti i grandi, che sono arrivati da tante località della provincia e non solo. C’era persino un Maestro Internazionale, il filippino Vuelban, che ha chiuso la competizione al posto d’nore dietro il Candidato Maestro Saverio Gerardi.
Il torneo è durato oltre quattro ore ed ha visto la partecipazione di un buon numero di spettatori, accorsi al richiamo di un evento insolito, ma di enorme fascino. Vediamo la graduatoria finale della gara frusinate: 1) Saverio Gerardi; 2) Virgilio Vuelban; 3) Claudio Stirpe; 4) Mario Fossataro; 5) Raffaele Ridolfi; 6) Massimo Magale; 7) Mauro Catracchia; 8) Mauro Bartolomucci; 9) Rocco Magnapera; 10) Andrea D’Avino; 11) Massimo Buonanno; 12) Massimo Cristofari; 13) Alessandro Gorini; 14) Mario Cristofari; 15) Stefano Sabia; 16); Umberto Carlacci; 17) Giuseppe Palombo; 18) Bahram Farrokhi; 19) Giuseppe Casini; 20) Cosma Costantini; 21) Federico Dini; 22) Roberto Panaccione; 23) Alessandro Lombardi; 24) Cosma Nardella; 25) Lamberto Ronca; 26) Davide Pizzutelli; 27) Marco Palmieri; 28) Gianni Biribicchi.
La speranza è che questo aver riproposto la disciplia degli scacchi in Ciociaria non si riveli un unicum non ripetibile, ma rappresenti al contrario la prima pietra di una costruzione che riporterà gli scacchi al ruolo che hanno occupato e che meritano per il fascino della disciplina e per il carattere formativo della pratica specifica.

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

ULTIMI ARTICOLI