informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sbloccati i fondi per il nuovo ospedale di Latina. La prima grande opera per il capoluogo è a portata di mano

Marco Battistini
Settembre 23, 2024

Arrivano le risorse per il nuovo ospedale di Latina. I fondi sembrano esserci davvero e l’annuncio è arrivato direttamente dal governatore del Lazio. “Il 3 ottobre va in Conferenza Stato-Regione l’approvazione del decreto ministeriale che stanzierà per il Lazio 1,6 miliardi dell’Inail per realizzare cinque ospedali del Lazio. Questi sono i fatti”, ha affermato Rocca. 

CONTO ALLA ROVESCIA

Le nuove strutture rientrano nel piano della nuova rete ospedaliera e riguardano Latina, Umberto I di Roma, Rieti, Tivoli e Acquapendente in provincia di Viterbo. “Io non prendo in giro i cittadini. Prima di me erano stati promessi 5 ospedali nel Lazio, ma senza risorse. Adesso ci saranno”, ha continuato Rocca. Il testo è passato al ministero dell’Economia e delle Finanze e alla Ragioneria di Stato. Ora arriverà in Conferenza Stato-Regioni. Rocca ha annunciato che ci sarà una conferenza stampa con il ministro della Salute Orazio Schillaci. Il governatore ha quindi precisato le sue prossime mosse in ambito sanitario: “Questa è una regione cresciuta intorno a Roma come polo sanitario, con tantissimi posti letti per acuti concentrati in città e una mancanza di offerta sanitaria adeguata nelle province”, che ha generato “una mobilità verso la Capitale inaccettabile”.
Dunque priorità alle province. Il presidente Rocca ha giustamente sottolineato come nell’area di Latina vi siano 600 mila persone che non possono andare a Roma per trovare risposta ai loro bisogni. Un’utenza che non dimentichiamolo, raddoppia nel periodo estivo, in virtù dell’importante flusso turistico, proveniente soprattutto dalla Capitale. C’è quindi attesa per la realizzazione del nuovo ospedale. Il finanziamento totale per la nuova struttura di Borgo Piave è di 300 milioni di euro e alla tecnologia e device sono destinati ben 19,250 milioni di euro. Non resta che attendere che il progetto si trasformi in realtà. Nell’ottobre 2021 l’Asl di Latina ha approvato lo studio di fattibilità che prevede di spendere 260 milioni per i lavori e affini, tra scatola edilizia, centrali tecnologiche, parcheggi, aree verdi, rete infrastrutturale. Per quanto riguarda le tecnologie sanitarie la spesa fissata è quasi 31 milioni di euro. Il resto è stanziato per arredi e allestimenti.

OPERA FONDAMENTALE

Dal punto di vista sanitario e assistenziale il Nuovo Ospedale di Latina amplierà le attività di eccellenza, attualmente presenti nella struttura sanitaria del Santa Maria Goretti, completando il percorso di attivazione del DEA di II livello con tutte le specialità previste dal DM 70/2015, con una logica di rafforzamento della risposta sanitaria nelle province. La realizzazione del nuovo ospedale si inserisce nel più ampio progetto di riassetto e riqualificazione dell’area urbana di Borgo Piave, fortemente collegata, da un punto di vista infrastrutturale, con la città e con l’esterno, in posizione baricentrica rispetto al territorio da servire. C’è l’urgenza di realizzare una grande struttura sanitaria che prenda il posto di un ospedale Goretti, non più sufficiente a servire un bacino d’utenza sempre maggiore. Latina merita un grande intervento in termini di edilizia sanitaria anche per la presenza dell’Università e di un comparto chimico e della salute tra i più importanti d’Italia. 

Giugno 20, 2025

“ La demolizione dello scheletro dell’ex Icos costituisce un momento storico per l’intera comunità di Latina. Lo stato di abbandono

Giugno 17, 2025

L’assessore Francesca Tesone ha partecipato, questa mattina, alla riunione della commissione Istruzione per fare il punto sulle iscrizioni negli asilo

Giugno 13, 2025

Adottato dal Consiglio comunale, riunito nella seduta di oggi, il progetto preliminare del nuovo Piano particolareggiato edilizio di Borgo Sabotino.

Giugno 7, 2025

Il Comune di Latina aderisce al progetto della Provincia  “Con Guido fai strada” e riattiva il Fun’N Bus per una

Giugno 5, 2025

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”, promosso dal Comune

ULTIMI ARTICOLI