“L’avvio del semestre filtro per l’accesso alla facoltà di Medicina rappresenta una svolta epocale per il nostro sistema universitario e per il futuro della sanità italiana. Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso, aprendo le porte degli atenei a migliaia di giovani desiderosi di intraprendere il cammino verso una professione che richiede competenza, dedizione e profonda umanità”.
Lo dichiara la presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, medico specialista, commentando l’inizio delle lezioni per oltre 64 mila studenti iscritti al nuovo percorso di selezione posticipata.
“Questa riforma è un’opportunità concreta per formare una nuova classe di medici capaci di rispondere con professionalità e passione ai bisogni di salute delle persone. È un modello che valorizza il merito all’interno dell’università, dove i ragazzi possono misurarsi con lo studio e comprendere davvero se questa è la strada giusta per loro.
In un momento storico in cui il sistema sanitario ha bisogno di nuove energie e competenze, è fondamentale investire nella formazione di giovani motivati e consapevoli.
Ai tanti studenti che hanno scelto di mettersi in gioco – conclude Savo – rivolgo il mio augurio più sincero: che questo percorso li accompagni verso una professione straordinaria, trasformandoli da studenti appassionati a medici di grande valore umano e professionale. Il futuro della sanità passa anche da loro, e sono certa che sapranno affrontarlo con coraggio, intelligenza e cuore”.