informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Rosa Chemical bacia Fedez in bocca a Sanremo: show, passione e delirio al Festival (Foto e Video)

Redazione
Febbraio 11, 2023
Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez al Festival di Sanremo

Serata finale del Festival di Sanremo 2023. Si è appena esibita Rosa Chemical e con la sua Made in Italy ha letteralmente trascinato il pubblico con un’esibizione clamorosa. Bacio in diretta a Fedez, invasione di palco, coinvolgimento del pubblico e una vagonata di punti al Fanta Sanremo.

Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez

I Social impazzano per il bacio tra i due cantanti: “stasera Fedez dorme sul divano”. “Rosa salva questo Sanremo”. “Comunque è stato Fedez a mettere la lingua”. “Doveva limonarsi Mara non Fedez”. “Comunque Fedez alla fine dei conti si trova a far arrabbiare la gente, anche senza fare nulla. Sta cosa è letteralmente magica”. “Cioè Fedez ha chiuso pure gli occhietti. C’è stato proprio. Che passione“. “Ma è il Festival del cuore, è partito l’amore!”. “Achille Lauro può spogliarsi totalmente nudo per battere Rosa Chemical“.

Rosa Chemical finendo il suo “Made in Italy” ha simulato un atto sessuale con Fedez, seduto in platea, prima di trascinarlo sul palco e baciarlo sulla bocca. “Lo so, mi è scappato. Ma questo è il Festival dell’amore e mi è venuto all’improvviso”: così si è poi giustificato davanti ad un esterrefatto Amadeus. Altrettanto stupita Chiara Ferragni: “Sono senza parole”. “È meglio”, ha chiosato Amadeus sorridendo prima di lanciare la pubblicità. 

CLICCATE QUI PER SCOPRIRE LA STORIA COMPLETA DI ROSA CHEMICAL

Il nome d’arte di Manuel Franco Rocati è nato a Rivoli ed è cresciuto in provincia di Torino, per la precisione ad Alpignano. Il suo nome d’arte è di fatto una “fusione” della madre Rosa e l’altro dalla band My Chemical Romance, una delle sue preferite. Ha 24 anni ed è nato precisamente il 30 gennaio 1998.

Proprio lui si definisce come l’artista più “bannato” d’Italia, a causa dello stile che lo contraddistingue, a dir poco audace e molto “mixato” tra vari generi, essendo anche un sostenitore dell’uguaglianza di genere, anche se non si definisce divisivo, anzi anche nei testi specifica di trovarsi sempre in empatia con chi è discriminato e più debole.

Agosto 1, 2025

Dalle risorse per il Santa Lucia e l’edilizia popolare a quelle per Gaza e contro la diffusione del virus West

Luglio 15, 2025

È stato presentato questa mattina il Report 2025 sulla Blue Economy del Lazio e le iniziative promosse dalla Regione Lazio per la riqualificazione dei

Luglio 12, 2025

Il IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, svoltosi a Roma nella sede di Unioncamere, ha segnato un

Luglio 11, 2025

«Il tema delle infrastrutture, con il dl infrastrutture, è fondamentale nel momento in cui è tornata al centro del mondo

Luglio 10, 2025

Con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi

ULTIMI ARTICOLI