Saranno 15 i tennisti italiani presenti nel tabellone principale del Roland Garros 2024: 10 uomini e 5 donne cercheranno fortuna sui campi in terra rossa più prestigiosi del mondo.
Dopo la rinuncia di Matteo Berrettini, sono arrivate le qualificazioni di Bellucci e Zeppieri tra gli uomini e, proprio oggi, quella di Sara Errani tra le donne.
Non è andata bene invece ai due ragazzi che oggi dovevano disputare la terza e ultima gara di qualificazione: tanto Maestrelli che Vavassori sono stati infatti sconfitti al terzo set.
Vavassori, che l’anno scorso aveva giocato nel tabellone principale, è stato battuto dal tedesco Squire, al termine di un match giocato un pochino al di sotto dello standard raggiunto in stagione.
Se non gli verrà data una chance da “lucky loser”, dovrà concentrare tutte le proprie energie sul doppio, che naturalmente lo vedrà impegnato con Bolelli.
Non ce l’ha fatta a centrare il primo tabellone major della propria carriera Francesco Maestrelli. Per lui l’avversario era decisamente più blasonato, visto che dall’altra parte della rete c’era Kukushkin, uno che in carriera è riuscito a raggiungere anche il numero 39 del ranking. E il kazako ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per rimandare al mittente le velleità del giovane italiano. Vinto il secondo set al tie break, Maestrelli ha infatti avuto una palla break anche in avvio di terzo, ma poi a sua volta ha dovuto fronteggiare, senza riuscirvi, analoga opportunità per l’avversario.
Disco verde invece per Sara Errani, per la sedicesima volta nel main draw parigino, grazie al doppio 7/6 inflitto alla Ruse.
C’era attesa anche per Darderi che nel 250 di Lione doveva giocare la sua gara di semifinale contro Etcheverry. L’italo argentino stavolta non è riuscito a valicare l’ostacolo. Falloso al servizio e non così performante nei colpi da fondo, ha perso piuttosto nettamente il primo set, facendo un po’ meglio nel secondo, ma finendo col soccombere anche in quel parziale.
Sta per scendere in campo, pioggia permettendo, Flavio Cobolli, che contenderà a Casper Ruud l’ingresso in finale, una finale in cui non troverà Djokovic. Il serbo è stato infatti battuto in tre set da Machac e ora dovrà pensare a difendere i 2000 punti della scorsa edizione parigina.